Una nuova Ordinanza Sindacale arriverà a breve riguardo la ZTL. “A seguito delle continue segnalazioni, stiamo sistemando le ordinanze che ovviamente sostituiscono le precedenti” afferma il sindaco Giacomo Tranchida.
“La prima novità che verrà introdotta a seguito del monitoraggio da parte del Comando della Polizia Municipale – aggiunge il sindaco – è che il termine ultimo per il rinnovo del pass per l’ingresso in ZTL verrà spostato dal 31 luglio a metà agosto per evitare la congestione degli uffici ed eventuali ritardi. I titolari del vecchio pass vengono considerati in regola se lo esibiscono sul cruscotto assieme alla semplice istanza di rinnovo”.
Ovviamente questo è per permettere agli uffici di avere i tempi tecnici per controllare le varie istanze, cosa non immediata. Due settimane in più per i cittadini che sono comunque invitati a presentare il prima possibile a presentare il rinnovo al Comando dei vigili.
Arriva poi la deroga anche per tutti coloro che devono effettuare consegne a domicilio alimentare o materiale. “Attiveremo una richiesta veloce tramite WhatsApp così come avviene per il carico e scarico bagagli per tutti coloro che devono entrare in ZTL per consegnare ai residenti: sia per il food delivery sia per le consegne generiche. Verrà prevista – spiega ancora il primo cittadino – anche la possibilità al cittadino non residente di accedere dal uno dei cancelli d’ingresso della ZTL attraverso una autorizzazione istantanea per andare nelle farmacie qualora fossero di turno di notte e quindi, trattandosi di una situazione di emergenza, dobbiamo consentire un rapido ingresso”.
Le ordinanze fino ad ora sono sempre state definite sperimentali e attive fino al 31 ottobre: se tutto ciò non dovesse funzionare è plausibile pensare che si possa tornare indietro.
“Inoltre attiveremo la possibilità di autorizzare alcuni mezzi per funzioni religiose all’interno della zona pedonale”. Il riferimento è alle automobili di spose o in caso di funerali con i mezzi che dovrebbero raggiungere le numerose chiese nelle strade non accessibili.
Ma proprio nelle zone pedonali c’è un’ultima novità. “Sarà attiva solo nei weekend e quindi limiteremo ciò che avevamo deciso: le strade pedonali saranno attive solo venerdì, sabato e domenica”. Si tratta di via Garibaldi, Torrearsa (lato sinistro), Corso Vittorio Emanuele (tratto iniziale), via S. Agostino, via Argentieri, Via della Cuba, via Balì’ Cavarretta e via delle Arti dalle 10,30 alle 15 e dalle 17,30 alle 02,30.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…