Parliamoci chiaro: abbiamo una buona notizia ed una cattiva. Diversamente, se non esistessero le cattive notizie, la Pallacanestro Trapani avrebbe vinto il campionato. Però ha concluso in nona posizione: ultimo posto utile per la postseason. Insomma, i playoff si fanno. Si torna a Treviso per il terzo anno di seguito, in una sfida difficilissima.
Ma facciamo un passo indietro: partiamo con la nota positiva. La squadra di Daniele Parente attacca bene. Molto bene. Talmente bene da essere la seconda formazione per punti realizzati in 100 possessi.
Prima però è importante fare una premessa: diffidate da chi valuta un attacco semplicemente dai punti realizzati. Il basket, purtroppo, è uno sport molto più complesso. Chi segna di più non sempre è quello che attacca meglio. I granata hanno realizzato 2393 punti in 28 partite (totalmente eliminate in questa analisi le gare con Siena, nobile decaduta esclusa dal campionato). Solo Latina e Capo D’Orlando hanno fatto meglio rispettivamente con 2496 e 2464 punti. Ma se analizziamo il ritmo delle gare (contato i possessi) e li mettiamo tutti a confronto rendendoli centesimali, è possibile confrontare gli attacchi delle squadre di Serie A2 (e non solo gli attacchi).
Trapani ha un buon ritmo gara, né troppo veloce, né troppo lento. I granata effettuano 85.80 possessi per gara, classificandosi come l’ottava squadra più veloce del girone. In pratica, nella media. Però è la seconda squadra come punti realizzati su 100 possessi: 99.60 punti per gara. Del girone ovest meglio solo Latina con 103.07 punti su 100 possessi. Questo mi fa dire, nuovamente, che Trapani attacca molto bene.
La nota dolente nasce analizzando i numeri della difesa. Trapani è la quinta formazione per punti subiti, ma se avete capito la spiegazione di prima, questo è un dato non fa capire se la formazione di coach Parente difende bene o no.
I granata riescono a mantenere bassissimo la velocità degli attacchi avversari: concede solo 82.92 possessi difensivi. Seconda squadra. Solo Biella concede meno possessi (80.60). Questa è un’ottima notizia. Ma quando si comincia a osservare i punti subiti su 100 possessi concessi, l’analisi evidenzia tutti i limiti della Pallacanestro Trapani. I siciliani concedono 101.85 punti. È la peggior squadra del girone. I numeri, quindi dicono, che i nostri avversari tirano molto poco ma con percentuali altissime. Di fatto, Trapani si guadagna la palma di peggior difesa del girone Ovest di Serie A2. Non è facile spiegare perché. È abbastanza palese che i granata abbiano qualche problema nella difesa del pick&roll centrale.
Nelle altre statistiche Trapani è abbastanza nella media. È quinta per rimbalzi offensivi, undicesima per rimbalzi difensivi e ottavo in totale. Undicesima per assist e palle recuperate. Di contro è la squadra che perde meno palloni in tutta la A2 (entrambi i gironi), altro segnale che la fase offensiva gira benissimo.
Riguardo i numeri individuali del girone Ovest, Clarke chiude quinto in classifica per assist con 4.7 per gara ma è il miglior realizzatore di liberi (93.6%), un vero cecchino sulla linea della carità. Marco Mollura è il secondo per falli commessi per gara (3.6). Per la percentuale di tiri in totale molto bene Andrea Renzi, quarto in graduatoria con il 54.6 per cento dal campo. Sui rimbalzi Rei Pullazi sugli scudi: 246 in totale e 178 in difesa.
In definitiva, questa squadra, ha ampi margini di miglioramento soprattutto in difesa. Per questo bisognerebbe insistere con questo nucleo: Parente ha dimostrato di essere allenatore vero, i giovani sono cresciuti partita dopo partita. Sarà difficile tenere Clarke, giocatore appetibile a tantissime squadre ma è troppo presto per parlare di mercato.
Ci sono dei playoff da giocare al meglio delle cinque partite. La sfida con Treviso è (nuovamente) dietro l’angolo.
Foto di Francesco Vivona
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…