Le precisazioni del presidente del Trapani Calcio Giorgio Heller sull’inserimento nel Consiglio d’Amministrazione di Luca Nember, Per ascoltare schiaccia PLAY:
_____________________________________________
E’ superfluo ribadirlo, ma il comunicato diramato oggi pomeriggio dal Trapani Calcio ha creato un po’ di confusione. Come nostra abitudine, prima di trarre conclusioni od interpretazioni personali, e per darne giusta notizia, abbiamo chiesto maggiori chiarimenti su alcuni passaggi che di fatto, dovrebbero diradare ogni dubbio. Il nuovo ingresso nel Consiglio d’Amministrazione del Trapani Calcio del sig. Luca Nember va a riempire una lacuna d’esperienza squisitamente “sportiva” all’interno del CdA di una Società che vuole strutturarsi adeguatamente per affrontare in maniera seria e professionale non solo questo campionato di Serie B, ma anche il futuro cammino del sodalizio granata.
“Non si tratta quindi- ci ha spiegato il Presidente Giorgio Heller- di una figura che si sovrapponga ad un altra. Così come ribadito per l’allenatore Francesco Baldini, nessuno ha mai messo in dubbio l’incarico svolto dal Direttore Sportivo Raffaele Rubino, al quale la dirigenza del Trapani Calcio rinnova tutta la fiducia e la stima. Nell’ultima seduta, abbiamo tuttavia capito che all’interno del Consiglio d’Amministrazione, che ad oggi risulta composto dal Presidente Heller, dal Socio di maggioranza Alivision rappresentato dal sig. Foffo, dall’Amministratore Delegato Lorenzo Giorgio Petroni, dal sig. Fabio Petroni, dal sig. Medaglia e dall’ultimo arrivato Avv. Paolo Giuliano, mancasse la figura di un referente “sportivo”, ovvero una persona che con la sua esperienza sui campi da gioco, da dirigente e direttore in club che hanno conosciuto la serie A, potesse dare un valido contributo in termini di consigli e contatti soprattutto a noi del CdA e di conseguenza a tutto il restante organigramma societario. Luca Nember, ci è sembrata la persona giusta!”
Accettiamo con fiducia quindi, questo chiarimento da parte del Presidente Heller che, come sempre, con coerenza e sincerità è sempre stato capace di spiegare a stampa e tifosi le dinamiche di una Società che vuole “crescere”. Lui è il primo ad affermare che nessuno è infallibile, e proprio per questo motivo, lo sforzo più grande in questo sviluppo, proprio per evitare al minimo gli errori, è quello di mettere gli uomini giusti al posto giusto. Questo è quello che il Trapani Calcio con la sua nuova proprietà, sta cercando di fare.
Probabilmente la piazza, a questo tipo di evoluzione strutturale non è abituata e per questo ci permettiamo di suggerire uno sforzo maggiore nella comunicazione delle vicende societarie.
Non siamo infatti stati i soli a restare disorientati dal comunicato che sotto vi alleghiamo e che senza gli opportuni chiarimenti, ognuno è libero d’interpretare come vuole, a volte purtroppo anche in malafede.
COMUNICAZIONE DELL’ASSEMBLEA DEI SOCI DEL TRAPANI CALCIO
Trapani, 17 ottobre 2019 – L’assemblea dei soci del Trapani tenutasi in data odierna ha deliberato l’ingresso nel Consiglio di Amministrazione e l’affidamento della gestione sportiva della società al Sig. Luca Nember che ha ricoperto per 4 anni il ruolo di Direttore Sportivo del Chievo in serie A, dalla stagione sportiva 2013/2014 fino alla stagione sportiva 2016/2017, nonché del Foggia nelle stagioni 2017/2018 – 2018/2019 in serie B.
Luca Nember, che assisterà con la proprietà alla partita con l’Entella, contribuirà ad arricchire il Trapani Calcio dell’esperienza e dello spessore necessari in previsione del rafforzamento del team sportivo ed al fine di conseguire gli obbiettivi di crescita e di sviluppo prefissati.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…