Violenza sulle donne: sensibilizzare ogni giorno per rendere normale la normalità

E’ importante istituire una giornata per sensibilizzare e informare, ma ancor più ricordare ogni giorno, affinchè alcuni accadimenti vadano sempre più scemando. “Mi ha provocato con quel vestito” o ancora  “Ha sbagliato ed ho dovuto picchiarla”, queste le classiche giustificazioni di chi commette uno stupro o una violenza. Nessuna giustificazione è valida. La giustificazione di per sè è già una ammissione di colpa. Gli esperti di Grovio (organismo del Consiglio d’Europa che monitora l’applicazione della Convenzione di Istanbul) hanno dichiarato che l’Italia fa troppo poco per combattere i femminicidi e la violenza sulle donne. Alcuni dati importanti, per capire l’andamento del fenomeno, ci arrivano dall’ Istat. La violenza nel corso della vita: 6 milioni 788 mila donne fra i 16 e i 70 anni hanno subito violenza fisica o sessuale (31,5%); 4 milioni 353 mila donne hanno subito violenza fisica (20,2%); 4 milioni 520 mila donne hanno subito violenza sessuale realizzata o tentata (21%); 1 milione 157 mila donne hanno subìto stupri o tentati stupri (5,4%, tra cui 652 mila stupri e 746 mila tentati stupri). Sempre secondo dati Istat: nel 2002 si è registrata una diminuzione rispetto al 1997-1998; nel 2008-2009 la situazione è rimasta sostanzialmente costante; nel 2015-2016 emerge di nuovo un aumento dei ricatti sessuali subiti nel corso della vita; negli ultimi tre anni il dato è stabile. Girare per strada con una gonna, esprimere la propria opinione, essere liberi di gestire la propria vita, sono cose normali ma non comuni. La normalità deve essere alla portata di tutti. La diversità arricchisce il mondo, ma la disuguaglianza fa sprofondare i popoli. Anche tu, che stai leggendo questo articolo, non avere timore e denuncia chi ti fa del male fisico e psicologico. Nessuno ha il diritto di imporre i propri problemi mentali ad un’altra persona. Nessuno ha il diritto di trattare una donna come un oggetto da usare e poi buttare via.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago