Villino Nasi e FAI: il capo Delegazione di Trapani Adragna precisa la situazione

La Casina delle Palme è stata ristrutturata, Palazzo Lucatelli e Torre di Ligny presto lo saranno, sul recupero della Colombaia speriamo di avere presto notizie dalla Regione Siciliana… manca all’appello ancora un altro luogo “simbolo” della storia di Trapani, il Villino Nasi.

Una vera e propria corsa contro il tempo e tutti suoi logoranti effetti è quella che, con estrema lentezza burocratica, il Libero Consorzio dei Comuni, già Provincia di Trapani, ha tentato di mettere in atto con le ultime iniziative intraprese (leggasi bandi pubblici).
Giornalisticamente ve le abbiamo raccontate in questi articoli:
Villino Nasi nel degrado: il sindaco Tranchida scrive al LCC. Diventerà Bellissima chiede fatti del 7 ottobre 2019;
Villino Nasi, arriva il bando del LCC di Trapani per l’affidamento a soggetti pubblici o privati [AUDIO] del’8 ottobre 2019;
Polemiche sul Villino Nasi: il Comune di Trapani parteciperà al bando del Libero Consorzio del 21 ottobre 2019;
Villino Nasi, il Comune di Trapani non ci sta e chiede l’accesso agli atti dell’11 novembre 2019.
Poi il fatidico lockdown che ha bloccato l’Italia e tutte le buone intenzioni che, a dire la verità e leggendo i su linkati articoli, già stentavano ad emergere in tempi normali.
La voglia però, di recuperare questo luogo storico di Trapani è forte ed ecco che dopo un anno, possiamo darvi la prima buona notizia: Trapani, per la Giornata Nazionale degli Amici dei Musei visite guidate al Villino Nasi del 21 ottobre 2020.
Finchè l’intera vicenda viene stigmatizzata dal Commissario del LCC:
Villino Nasi e Palazzo della Vicaria, Cerami: “Visione distorta della gestione dei beni” dell’11 dicembre 2020.
Ad oggi insomma, la questione è assolutamente aperta e purtroppo, ancora irrisolta, nonostante l’iniziale manifestazione d’interesse di alcune Associazioni ed Enti che sembra abbiano spinto il LCC ad accelerare i tempi con un affidamento temporaneo del Villino Nasi in “condominio”.
Oggi abbiamo raccolto la prima dichiarazione ufficiale a chiarimento di quanto vi abbiamo anticipato stamattina in questo articolo: Riapertura Villino Nasi, la proposta di affidamento del LCC non è condivisa [AUDIO], ce l’ha rilasciata il Capo Delegazione FAI di Trapani Nicola Adragna. Per ascoltare schiaccia PLAY:

Nicola Conforti

Giornalista. Faccio Radio dal 1976 parlando di Sport, Calcio, Basket, Vela, ma anche di Blues (http://www.mixcloud.com/NicolaNiQConforti/) e di Mototurismo di pura evasione come raccontato nel mio unico e solo best seller IO ELEFANTE..."Radio"grafia di un motociclista inventato (qualche copia ancora disponibile da http://www.facebook.com/ioelefanteniqconforti/)

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 anno ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 anno ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 anno ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 anno ago