Sono stati 10.468 gli interventi effettuati, ad oggi, nel corso del 2019 dai Vigili del fuoco della provincia di Trapani. Oltre il 50 per cento sono stati per incendi ed esplosioni, 1.407 hanno riguardato il soccorso a persone, 166 gli incidenti stradali, 42 il soccorso in mare e in ambito portuale in collaborazione con la Capitaneria di porto.
Questi i dati forniti ieri, in occasione della celebrazione della festa di Santa Barbara, patrona del Corpo.
I vigili del Comando provinciale e dei Distaccamenti sono stati impegnati in numerose macro emergenze – come il sisma che ha colpito i comuni etnei – alluvioni e incendi boschivi. Il tempo medio con cui le squadre hanno raggiunto i luoghi interessati è stato di 17 minuti. Sono state trattate 553 pratiche riguardanti i controlli antincendio nelle attività soggette a cui si aggiungono le attività di vigilanza nei locali dove si svolgono spettacoli pubblici.
Nell’ambito delle attività di formazione il Comando provinciale di Trapani ha ospitato tre corsi di rilevanza nazionale e formato 140 allievi vigili del fuoco come quelli dell’87° corso che erano presenti alla cerimonia di stamane, un corso di passaggio di qualifica per capi squadra e undici corsi a livello provinciale e regionale grazie ai quali sono stati specializzati anche 154 vigili del fuoco in servizio nel Trapanese.
In materia di sicurezza sul lavoro sono stati esaminati 443 lavoratori a cui è stato rilasciato il previsto attestato di idoneità tecnica antincendio. I vigili hanno anche partecipato alle attività di preparazione degli scenari operativi e alle esercitazioni di soccorso e di protezione civile internazionali organizzati nel campo di addestramento a Poggioreale antica.
“Dietro i numeri e oltre i nostri interventi di soccorso ci sono le persone – ha detto la comandante Cristini – quelle che li hanno richiesti e quelle che, come noi sono intervenute il più rapidamente possibile. Sono tantissime le piccole emergenze, lontane dai clamori, in cui il nostro intervento è stato indispensabile per riportare la serenità. Siamo fieri di aver così rappresentato la vicinanza dello Stato e delle Istituzioni nei confronti di ogni persona in ogni circostanza di pericolo”.
GUARDA il VIDEO del discorso della comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Biancamaria Cristini
“Siamo fieri della nostra bandiera – ha concluso la comandante Cristini – di recente decorata dal presidente della Repubblica della 25ª medaglia d’oro per il servizio svolto quotidianamente dal nostro Corpo al servizio dei cittadini. Siamo impegnati nel continuo miglioramento della qualità e dell’efficacia dei nostri interventi ma anche nello sviluppo della prevenzione”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…