Via Nunzio Nasi ancora al buio. L’assessore Safina fa “luce” sul guasto e rassicura i residenti [AUDIO]

La storia ci racconta che Nunzio Nasi fu uno dei trapanesi più “ILLUMINATI”. A lui è dedicata questa via del centro storico (già via Cortina), che corre parallela al corso Vittorio Emanuele… Dai primi di giugno si è trasformata, complice il buio, in un sicuro vespasiano a cielo aperto. I residenti sono molto preoccupati sia dal protrarsi della situazione “oscura” sia dalla mancanza di sicurezza e di controlli che consente ai tanti avventori della “movida”, spesso sotto fumi di alcol ed altro, di fare ciò che vogliono. Lattine, bottiglie ed umide macchie “organiche” sparse in ogni dove l’indomani mattina ne sono la triste e maleodorante testimonianza.
Del problema ne abbiamo parlato stamattina nella seconda edizione del #trapanisìgierre con l’assessore ai lavori Pubblici del Comune di Trapani Dario Safina che ci ha spiegato i motivi tecnici del problema. Per ascoltare schiaccia PLAY:

L’assessore ci ha anche preannunciato il “project” da  sei milioni di euro che consentirà alla città di Trapani di diventare la più “smart” in tema di illuminazione pubblica e risparmio energetico.
Safina spiega: “Trapani ha attualmente 11.000 punti luce e ogni mese facciamo 500 interventi manutentivi ed i guasti a lampioni, fanali e lampadine non superano mai l’1%. Tra oggi e domani risolveremo il problema di Via Nunzio Nasi e per quanto riguarda la sicurezza ne parlerò con l’assessore alla Polizia Municipale per evitare che qualcuno possa ulteriormente approfittare di questa situazione.

Nicola Conforti

Giornalista. Faccio Radio dal 1976 parlando di Sport, Calcio, Basket, Vela, ma anche di Blues (http://www.mixcloud.com/NicolaNiQConforti/) e di Mototurismo di pura evasione come raccontato nel mio unico e solo best seller IO ELEFANTE..."Radio"grafia di un motociclista inventato (qualche copia ancora disponibile da http://www.facebook.com/ioelefanteniqconforti/)

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago