ERICE. Il consiglio comunale di Erice ha approvato le variazioni di Bilancio per un milione e mezzo. La gran parte, 1,1 milioni, verranno utilizzati per realizzazione due progetti di manutenzione straordinaria di diverse strade del territorio comunale.
Il primo, di 816.471,00 euro, prevede interventi nei seguenti tratti stradali: Via Argenteria, Via S. Bernardetta, Via Tenente Lungaro, Via Vattiata, Via G. Marconi (tratto da via Tenente Alberti a Via Villa Rosina di esclusiva competenza del Comune di Erice) nella zona di Casa Santa e la Via Conte Agostino Pepoli nel centro storico di Erice. Il secondo, di 296.295,00 euro, prevede interventi nella Via G. Marconi nel tratto di competenza del Comune di Erice, dalla via Villa Rosina alla rotonda di Milo, e verrà realizzato in accordo con il Comune di Trapani, dato che una porzione della strada ricade nel territorio del capoluogo.
Entrambi i progetti sono finalizzati al miglioramento della qualità delle strade a servizio del territorio comunale, aumentando il livello di sicurezza dei cittadini e riqualificando, dal punto di vista ambientale e funzionale, parte del sistema viario comunale con il rifacimento delle pavimentazioni stradali degradate, la loro riqualificazione, l’adeguamento delle barriere architettoniche e la conseguente eliminazione dei rappezzi che rendono il manto stradale non più omogeneo e compatto, in conseguenza, anche, dei continui interventi effettuati nel tempo dai gestori delle reti idriche, elettriche, fognarie, telefoniche e del gas.
La parte rimanente delle variazioni di Bilancio è stata finalizzata all’avvio del piano di demolizione delle abitazioni abusive già acquisite al patrimonio comunale per circa 100.000,00 e ad altri interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria del territorio.
“Queste sono le risposte che mi piace dare ai cittadini – afferma il sindaco Daniela Toscano -. Questa è la politica del fare che più ci piace e che continueremo a portare avanti nell’interesse di tutti. Oggi è stata scritta un’altra bellissima pagina della storia della nostra città, grazie al voto dei consiglieri di maggioranza ma anche di quelli di opposizione che hanno condiviso la nostra proposta ed il primo step del nostro “Piano Strade”. Nel giro di qualche mese rifaremo le principali strade del nostro Comune dopo decenni di attesa grazie a questi progetti, ancora una volta realizzati in tempi record dai nostri funzionari che non smetterò mai di ringraziare. Entro la fine dell’anno i progetti saranno mandati in gara insieme a quelli approvati pochi giorni fa, relativi all’ex Campo Bianco ed al completamento di due scuole con relative palestre che, una volta realizzati, daranno un volto nuovo alla nostra città. Ma il “Piano strade” non si conclude con questo primo intervento visto che già da adesso siamo al lavoro per programmare il secondo step in cui inseriremo il rifacimento delle strade delle frazioni di Napola, Ballata, Pizzolungo e San Cusumano, che contiamo di finanziare con il prossimo bilancio 2019 grazie al cospicuo avanzo di amministrazione. Voglio infine sottolineare il segnale fortissimo che daremo avviando il piano di demolizioni degli edifici abusivi confiscati che saranno demoliti secondo il piano predisposto dai nostri uffici, con una spesa di circa 100.000,00 euro”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…