Via le strisce blu in alcune zone della città: aumentano i posti gialli per i residenti

Ne Abbiamo parlato oggi in tre edizioni del #trapanisìgierre
Per ascoltare schiaccia Play:

l’intervista all’Amministratore di ATM ing.Massimo La Rocca:

L’intervista all’Assessora Rosalia D’Alì nella quale parliamo anche del Distretto Turistico:

Via le strisce blu, arrivano nuovi stalli per i residenti. Continuano le rivoluzioni targate Giacomo Tranchida. La nuova soluzione al problema parcheggi è stata infatti illustrata stamattina nel corso di una apposita conferenza stampa che vi abbiamo trasmesso in diretta su Radio Cuore Trapani e che potete rivedere sulla nostra pagina Facebook.
L’argomento riguarda la sosta per i residenti in centro storico e le criticità che nascano nelle aree di via Mercé e Corso Italia. Le decisioni sono state quasi drastiche. Via le strisce blu di Corso Italia (lato nord) e di Via XXX Gennaio (lato ovest tra via Osorio e via Mercé). Cambia anche la situazione del perimetro di Piazza Vittorio Emanuele: diventerà con tariffa agevolata a 10 centesimi dove anche i residente potranno posteggiare e usufruire di un particolare abbonamento da 5 euro al mese. Sono state inoltre regolarizzate alcune aree di sosta in Centro Storico: in particolare via Balì Cavarretta, via Beatrice, via Canonico Fortunato Mondello, via Gen. Enrico Fardella e Via San Michele (solo dalle ore 16.00 alle ore 8.00, nel resto delle ore il parcheggio sarà solo per i ciclomotori visto che si tratta del retro del Istituto superiore Calvino). In totale, così, nascono 100 nuovi posti con strisce “gialle”: ad uso dei residenti.

Il piano, studiato dalla Giunta Tranchida in accordo con l’ATM, società di proprietà del Comune stesso che si occupa dei trasporti e del parcheggio a pagamento, e con il Comando della Polizia municipale di Trapani.

Soddisfatto il sindaco Giacomo Tranchida: “Abbiamo studiato strumenti per limitare il problema del traffico e mettere un po’ di ordine. Il centro storico deve essere vissuto dalle persone. Siamo felici di poter dare 100 nuovi posti per i residenti: è ovvio che faremo però anche le verifiche per evitare qualche furbetto se ne possa approfittare”.

Anche l’assessore Rosalia d’Ali di dichiara contenta: “Abbiamo affrontato quelle che sono le criticità di chi vive il centro storico: i residenti. Sicuramente uno dei problemi essenziali è quello dei parcheggi che sono pochi e difficili da trovare”.

L’amministratore unico della ATM, Massimo La Rocca, invece sottolinea come le introduzioni siano molteplici e particolari. “Viene creato uno spazio particolare a piazza Scarlatti che rimane sempre un’area di sosta a pagamento ma non sarà più utilizzabile dagli abbonati ma soltanto per gli utenti che pagheranno il ticket”.

Il Vicecomandante della Polizia Municipale, Mario Bosco, ha sottolineato come i controlli nelle nuove zone saranno intensificati. Tutto il piano sarà attivo tra una ventina di giorni dopo i lavori di sistemazione delle strisce e della segnaletica verticale.

Rivedi interamente la conferenza stampa che questa mattina è andata in onda in diretta su Radio Cuore e sulla pagina Facebook di Trapanisi.

Queste invece le slide consegnate alla stampa con le relative mappe di intervento.