Acqua putrida e niente pulizia alla Villa Margherita: animali sequestrati. Nella sera di venerdì il segretario del Partito Animalista Europeo Enrico Rizzi ha chiesto e ottenuto l’intervento dell’ASP dopo le numerose segnalazioni che ha ricevuto su Facebook sullo stato di pulizia del laghetto della Villa Comunale Margherita e la salute pubblica degli animali, che sono stati sequestrati, e delle persone costrette, a suo dire, a vivere in condizioni di sporcizia.
Le immagini parlano da sole, la vasca di un colore verdastro ha fatto scattare il campanello d’allarme con il veterinario dell’ASP che ha denunciato il Comune per la violazione dell’articolo 727 comma 2 del Codice penale, cioè “detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura”.
Si tratta di una cinquantina di animali tra tartarughe, oche e papere. Una colonia da sempre presente alla Villa Margherita. L’animalista ha poi presentato una sua denuncia. Di fatto è stata denunciata la dirigente del settore, Enza Canale, che però ora è anche la persona che ha in custodia gli animali (rimasti nella villa) in attesa che lunedì il magistrato faccia sapere alle autorità coinvolte cosa fare. Il trasferimento degli animali sembra ormai inevitabile con il Comune di Trapani pronto a dare immediato via libera qualora si trovasse un’altra istituzione pubblica pronta a prendersi cura e carico di queste creature.
Una situazione quindi prettamente amministrativa e non politica. Anzi, forse per una volta Enrico Rizzi e il Comune sono d’accordo su una cosa: lo spostamento definitivo degli animali. L’assessore La Porta, presente durante il blitz dell’animalista, ha spiegato che la vasca viene ripulita ogni 20 giorni e la prossima pulizia era prevista per martedì prossimo. La vasca diventa, però, molto sporca dopo pochi giorni. Il Comune non ha mai trovato un metodo accettabile per una pulizia automatizzata.
La prossima settimana vedremo come si risolverà la situazione.
Una storia comunque che non nasce oggi: già il 2 aprile del 2018 Roberto Messineo, Dirigente dell’ASP del Servizio Veterinario di Trapani, in occasione di un intervento presso la villa aveva ribadito all’allora dirigente comunale del VII Settore di Trapani, Rosalia Quatrosi, il sovraffollamento degli animali. Enrico Rizzi aveva trovato la disponibilità per affidarli in via definitiva. L’accordo saltò dal punto di vista economico per il rimborso sul trasporto.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…