Vento forte in città: tragedia sfiorata davanti la Camera di Commercio

Triste risveglio stamattina per il centro storico di Trapani.
Il forte vento di maestrale che ha impetuosamente soffiato nelle ultime ore, oltre a provocare mareggiate lungo tutto il litorale, ha causato danni alle strutture mobili allestite nella piazza “ex Mercato del Pesce”, nonchè il cedimento strutturale di un palo di metallo che per decenni ha sostenuto una pesante insegna pubblicitaria su uno dei marciapiedi più transitati della città: quello di Corso Italia.
Fortunatamente quando il palo è crollato spinto dal vento, non passava nessun pedone nè tantomeno è caduto sulle macchine parcheggiate a fianco. I danni e le conseguenze in quel caso sarebbero state ben più gravi, visto e considerato che il marciapiede su cui è caduto è quello antistante alla frequentatissima Camera di Commercio, Industria e Artigianato di Trapani.
Questa mattina la redazione di Trapanisì.it ha prontamente segnalato l’accaduto ai Vigili Urbani ed ai Vigili del Fuoco di Trapani visto che all’intralcio pedonale, si aggiungeva anche una situazione di eventuale pericolo per la pubblica incolumità, dato che dalla base arrugginita del palo fuoriuscivano dei cavi elettrici.
Quello di stamattina non è il PRIMO PALO caduto in Corso Italia e sicuramente non sarà l’ultimo visto che, lo stato in cui versano tutte le vetuste insegne pubblicitarie, un tempo illuminate, ed oggi arrugginite e spente, è decisamente precario.
Di chi è dunque la responsabilità di manutenzione e cura di queste insegne pubblicitarie? Ed in caso di danni a persone o cose, su chi bisogna rivalersi?
La settimana scorsa l’amministrazione comunale ha provveduto a ridisegnare le strisce bianche per indicare stalli di parcheggio per ciclomotori e zone di rispetto dove la sosta dovrebbe essere invece vietata, e con questa segnaletica orizzontale ha dato un po’ di colore a Corso Italia,
In merito invece, alla segnaletica verticale, ormai è sotto gli occhi di tutti che sia diventata una questione di pubblico decoro per la più importante via d’accesso al centro storico: Corso Italia, dove oltre alla Camera Di Commercio, insiste anche l’Istituto Tecnico Calvino, il più grande Cine-teatro ed ha ospitato le sedi bancarie degli istituti di credito più importanti della città (una volta, ohibò!)

Nicola Conforti

Giornalista. Faccio Radio dal 1976 parlando di Sport, Calcio, Basket, Vela, ma anche di Blues (http://www.mixcloud.com/NicolaNiQConforti/) e di Mototurismo di pura evasione come raccontato nel mio unico e solo best seller IO ELEFANTE..."Radio"grafia di un motociclista inventato (qualche copia ancora disponibile da http://www.facebook.com/ioelefanteniqconforti/)

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago