Omaggio a un antico piatto della tradizione locale, venerdì 3 giugno, alle ore 18, nella cornice della Casina delle Palme di Trapani, dove il giornalista e scrittore Giacomo Pilati presenterà la nuova iniziativa editoriale di Paolo Salerno Pesto trapanese. Il territorio in una ricetta.
Scritto in italiano e in inglese, il libro racconta il pesto trapanese attraverso note storiche, testimonianze, uno sguardo alla sua immagine nel mondo e un’attenzione particolare ai suoi neofiti, ai quali dedica la descrizione della ricetta – ingredienti, tecnica di esecuzione, varianti – corredata dall’illustrazione fotografica di tutte le fasi di realizzazione e da un video tutorial.
Il programma della serata prevede il saluto introduttivo di Rosalia D’Alì, assessora alla Cultura del Comune di Trapani, al quale seguiranno gli interventi di Pina Mandina, dirigente dell’istituto superiore Ignazio e Vincenzo Florio, Giovanni Manuguerra, presidente della cooperativa Aglio Rosso di Nubia, e Francesco Pinello, chef della Nuara – Cook Sicily. Una degustazione concluderà l’incontro.
Pesto trapanese. Il territorio in una ricetta, edito da Trapani Welcome, si inquadra nel progetto di valorizzazione e diffusione della cultura e della cucina tradizionale siciliana promosso dal Centro di Cultura Gastronomica Nuara – Cook Sicily.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…