Sono 8 i milioni di euro che si sono “spostati” con le variazioni di bilancio. L’avanzo di amministrazione applicato è per la maggior parte vincolato, accantonato o destinato. L’Amministrazione Comunale ha così potuto utilizzare anche i circa 2 milioni e 100 mila euro di avanzo libero resosi disponibile dopo l’approvazione del Conto consuntivo. Di questi, un milione e 100 mila euro sono stati utilizzati per far fronte a vari debiti fuori bilancio accumulatisi durante le gestioni passate. L’altro milione di euro è stato invece definito e stanziato per consolidare gli indirizzi politico-programmatici.
La variazione, importante e significativa nelle sue notevoli dimensioni, interviene in diversi settori dell’attività amministrativa. Prende così corpo l’organizzazione di “Europeade 2021”, per la quale, per la prima volta, viene aperto un apposito capitolo di bilancio in cui vengono stanziati 20 mila euro per il 2019, 80 mila euro nel 2020 e 890.000 euro per il 2021, per i quali occorre dire che ovviamente l’Amministrazione confida sul supporto ed il sostegno di Enti vari e sponsor oltre che del concorso della stessa istituzione “Europeade” per tentare di azzerare la spesa nel suo complesso. Confermato il sostegno finanziario al Distretto Turistico Sicilia Occidentale non solo con le dotazioni straordinarie per il marketing territoriale pari a circa 180.000 annue, ma anche in via ordinaria con l’attuale stanziamento di 10 mila euro.
Le politiche culturali sottolineano ancora una volta l’importanza della Biblioteca Fardelliana e del Luglio Musicale Trapanese ai quali cui viene garantito il completamento dell’erogazione della dotazione annuale per il 2019. Il Luglio Musicale riceverà entro l’anno i restanti 235.000€ che ancora attendeva, mentre ad entrambe viene riconosciuta – a titolo di acconto – la somma di 85 mila euro nel 2020. Analogamente viene confermato nel 2020 il contributo annuale di 100.000 euro alla processione dei Misteri.
Previsti inoltre, in compartecipazione con il Flag “Tonni e Tonnare del litorale trapanese” 250.000 euro complessivi per la manutenzione straordinaria e la rifunzionalizzazione dei locali comunali del Mercato ittico al dettaglio coperto di via Cristoforo Colombo, con il quale intervento si potrà assicurare dignità ai lavoratori del mare e garantire sicurezza igienico-sanitaria e tracciabilità del pescato a tutti i clienti cittadini trapanesi e non.