L’Arma dei Carabinieri di Trapani ha ricordato ieri Pietro Morici, carabiniere scelto originario di Valderice, ucciso insieme al capitano Mario D’Aleo e all’appuntato Giuseppe Bommarito in un agguato mafioso a Palermo il 13 giugno 1983.
In occasione del 39esimo anniversario della sua morte, si sono svolte una serie di iniziative a cui hanno partecipato il sindaco di Valderice, Francesco Stabile, familiari di Morici, il comandante provinciale dei Carabinieri di Trapani, colonnello Fabio Bottino, e una rappresentanza di militari.
Le commemorazioni hanno preso il via nel pomeriggio con la celebrazione della messa presso la chiesa Cristo Re di Valderice e la deposizione di un omaggio floreale sulla tomba del militare al locale Cimitero comunale e anche presso la stele commemorativa posta nella piazza antistante la chiesa.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…