Si arricchisce la collezione d’arte contemporanea alla Pinacoteca di Marsala. L’Archivio Pietro Consagra di Milano, donerà, infatti, la scultura “Porta del Cremlino numero 3 1990” di Consagra. Si tratta di un’opera in marmo giallo Atlantide, un multiplo 39/40, dalle dimensioni di 48x40x11 centimetri.
La scultura si aggiunge alla raccolta di Palazzo Grignani, costruita dal 1988 grazie all’attività dell’Ente Nazionale Mostra di Pittura Contemporanea “Pinacoteca di Marsala” e alle mostre d’arte organizzate ogni anno. La collezione conta oltre 700 pezzi di artisti italiani del Novecento.
“E’ motivo di grande soddisfazione – commenta il presidente del consiglio di amministrazione dell’Ente, Piergiorgio Salvo – perché le donazioni testimoniano la notevole considerazione di cui l’Ente e la Pinacoteca godono a livello nazionale presso gli archivi e le istituzioni del mondo dell’arte”.
In occasione del centenario della morte di Consagra, è stata organizzata alla Pinacoteca, una mostra dedicata all’artista di origine trapanese. L’evento doveva concludersi il 20 Ottobre, ma, a seguito della donazione da parte dell’Archivio, è stato prorogato fino al 3 Novembre.
Si tratta di cinquanta opere in mostra, bozzetti e maquette di suoi progetti per spazi urbani. Il curatore della mostra è Sergio Troisi, che propone una lettura dell’arte di Consagra che trae spunto dal volume “La città frontale” del 1969 in cui l’artista articola una riflessione teorica sull’architettura e sul suo personale percorso di ricerca.
“Proporremo i modelli, i colorati progetti di facciate, la serie delle “Porte del Cremlino” e un nucleo di dipinti – spiega il curatore – ordinati in un percorso che vuole evidenziare come, nella visione dell’architettura, confluiscano alcuni temi centrali della ricerca di Consagra, quali il colore e la trasparenza, indagati durante gli anni Sessanta anche con i “Piani appesi” in faesite e le “Sottilissime” in acciaio”.
Con l’arrivo dell’autunno cambiano gli orari di visita al Convento del Carmine, dove è ospitata la mostra: dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19, il lunedì resterà chiuso.
Il prezzo del biglietto è di 3 euro. Alla mostra è dedicato un catalogo (Edizioni Caracol, Palermo). Tutte le info su www.pinacotecamarsala.it.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…