Una nuova Eritrina sarà piantata in viale Duca d’Aosta grazie ad una donatrice

Si è innamorata delle bellezze di Trapani e, oltre ad acquistare una casa in città, ha contattato l’associazione
Erythros a cui ha fornito il denaro per l’acquisto di un giovane esemplare di Eritrina Caffra che sarà messa a dimora in una delle aiuole di viale Duca d’Aosta dove è presente una storica alberata di queste piante.

Il luogo non ha solo una valenza simbolica ma anche reale dato che proprio lì, a difesa di quegli alberi secolari minacciati dalla politica di abbattimenti dell’amministrazione comunale precedente
per ragioni di tutela dell’incolumità pubblica – a seguito di perizie commissionate a ditte specializzate – è iniziata l’azione di un gruppo di cittadini che, prima nel Comitato spontaneo pro Eritrine e, da qualche mese, come associazione Erythros, si sono attivati a favore della tutela del Verde pubblico nel territorio trapanese.

La donatrice – che non è trapanese – vuole restare anonima, fanno sapere dall’associazione, perché sì, esistono anche persone che solo per amore degli alberi vogliono dare un contributo concreto senza voler stare sotto i riflettori.

La messa a dimora della pianta avverrà domani mattina a partire dalle ore 9.30, nella stessa aiuola in cui la prima Eritrina delle cinque che non si riuscì a sottrarre alle motoseghe – fu tagliata.

“Alla anonima donatrice – commenta il presidente dell’associazione, Filippo Salerno  – va il ringraziamento di tutti i soci di Erythros; che voglia o no iscriversi alla associazione, la consideriamo una di noi. Queste sono azioni che indirizzano verso il cambiamento e verso una accresciuta sensibilità per il Verde pubblico e per la natura più in generale – continua Salerno –. Erythros ha iniziato un percorso al quale, speriamo, si uniscano altri cittadini, anonimi donatori, associazioni, istituzioni, aziende. È nostra intenzione piantare alberi, arbusti, piante da fiori, nelle tante aiuole e spazi vuoti lasciati in abbandono della nostra città. Intendiamo segnare un percorso di cittadinanza attiva insieme alla amministrazione comunale che, siamo certi, sarà accanto a noi per la piantumazione dell’albero. C’è tanto da fare – conclude Salerno – a piccoli passi lo faremo, giorno dopo giorno e renderemo la nostra città più verde e più decorosa e chissà che questo non ci aiuti a scalare almeno un posto nella graduatoria dei quotidiani economici che ogni anno ci vede relegati in fondo”.