Una estate “stupida”… che Cosatinta! [AUDIO]

Sono tornati dalla loro tournèe sudamericana e, proprio oggi, a mezzanotte e un minuto, i Cosatinta hanno lanciato su youtube e tutte le piattaforme musicali il loro nuovo singolo: Stupida.
Questa mattina una bella chiacchierata con Gianna Simonte, band leader della formazione, per raccontare alla radio cosa c’è dentro il quinto singolo dei Cosatinta. per ascoltare schiaccia PLAY:

Questa è la videoclip:

Quinto singolo in uscita per i Cosatinta, il poliedrico Trio Siciliano che con i propri brani pop e latin pop ha scalato, dal 2019 ad oggi, le maggiori classifiche indipendenti italiane.
I Cosatinta sono un trio di musicisti e autori di formazione solidamente legata al pop italiano, ma aperto all’internazionalità.
“Stupida”, il nuovo brano per l’estate 2022, è un pezzo fresco che prende le mosse dall’ennesima tournèe del gruppo, lunga sei mesi, in America Latina e che è caratterizzato dalle tipiche sonorità latin pop, che lo rendono allegro, ballabile e molto radiofonico.
Dice Gianna Simonte, band leader della formazione:” Si può essere leggeri e al contempo non banali. “Stupida”, titolo provocatorio, non parla affatto di stupidità quanto proprio di leggerezza, della voglia di lasciarsi alle spalle le esperienze passate e di vivere pienamente e felicemente il presente, l’unica dimensione che realmente ci appartiene, con pienezza e gioia, guardando con fiducia al futuro e a tutto ciò che di bello può portarci”.
Ecco quindi un nuovo brano scritto e interpretato dai Cosatinta trascinante, solare e positivo, perfetto per accompagnare musicalmente l’estate.
“Stupida” è accompagnato da un video firmato da Luca Bizzi, girato in Sicilia tra la stupenda Castellammare del Golfo e lo straordinario Stagnone di Marsala, famoso per i suoi tramonti, definiti “i più belli del mondo”.

BIO
I Cosatinta nascono come duo e diventano trio nel 2013 in Sicilia, dall’unione di background personali e professionali differenti ma complementari. Da sempre propongono la propria musica nel corso delle numerosissime serate live e in occasione dei lunghi viaggi che effettuano in giro per il mondo, venendo a contatto e facendo propri generi, suggestioni e contaminazioni musicali dei luoghi visitati.
Vantano importanti esperienze e collaborazioni personali e della band; ultima in ordine di tempo, nel 2020, quella con Phil Palmer (chitarrista, produttore e arrangiatore di fama mondiale), che suona, arrangia e produce per i Cosatinta il singolo “Amore controvento”.
Il trio è composto da Gianna Simonte (voce) Giuseppe Morana (piano e voce) Giuseppe Maggio (chitarra e voce). Nel 2019 si avvia la loro produzione indipendente, con brani dal sapore latino. Il primo singolo ad essere pubblicato è “Senza logica apparente”, insieme al cantante cubano El Bandera, mentre la novità dell’estate 2022 è “Stupida”.
Gianna Simonte: romana, studia canto nella propria città e fin da piccolissima effettua concerti, concorsi nazionali ed internazionali e tournée in Italia, Europa e America Latina. Al suo attivo anche esibizioni per la RAI, sigle radiofoniche, esibizioni in Vaticano, numerosi concerti nell’auditorium della RAI di Roma e prime esecuzioni assolute di musica contemporanea d’autore, tra cui ama ricordare in particolare quelle per il Maestro Ennio Morricone.
Nel 2006 esce il suo album come solista, “Frammenti“, di cui è autrice dei testi e che ottiene un lusinghiero interesse da parte di radio e addetti ai lavori ed è attualmente in distribuzione su tutte le piattaforme digitali.
Giuseppe Morana: nasce a Marsala dove si forma diplomandosi in pianoforte.
A seguire, viene ammesso in qualità di compositore al C.E.T., la scuola per nuovi talenti di Mogol, studiando con maestri del calibro di Lavezzi, Mango, lo stesso Mogol e sviluppando interessanti collaborazioni artistiche.
Peppe Maggio: nasce a Marsala, dove studia pianoforte e chitarra, iniziando fin da giovanissimo ad approcciarsi al mondo del live attraverso numerose collaborazioni. Nel 2012 entra a far parte dei Cosatinta, con i quali inizia il suo percorso come autore.

Nicola Conforti

Giornalista. Faccio Radio dal 1976 parlando di Sport, Calcio, Basket, Vela, ma anche di Blues (http://www.mixcloud.com/NicolaNiQConforti/) e di Mototurismo di pura evasione come raccontato nel mio unico e solo best seller IO ELEFANTE..."Radio"grafia di un motociclista inventato (qualche copia ancora disponibile da http://www.facebook.com/ioelefanteniqconforti/)

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago