Un progetto pilota per il Marchio del Pescato nell’AMP “Isole Egadi”

Un marchio collettivo che identifica il pescato nell’Area Marina Protetta “Isole Egadi” per coinvolgere l’intera filiera produttiva e valorizzare la pesca locale: questo l’obiettivo dell’azione pilota promossa dall’Area Marina Protetta Isole Egadi, in collaborazione con Blue Marine Foundation.

L’idea del marchio nasce per promuovere il consumo delle specie provenienti dalla pesca locale, attenta alla stagionalità nonché delle specie sottoutilizzate al fine di diversificare l’offerta, ridurre la frazione invenduta e ridurre lo scarto, migliorando il reddito dei pescatori, dei trasformatori, dei ristoratori, e in generale dell’intera filiera.

I ristoratori che intendono aderire al progetto “PESCATO NELL’AMP ISOLE EGADI” si impegnano a collaborare alle attività del progetto finalizzate alla valorizzazione e promozione dei prodotti della pesca dell’A.M.P. e della cultura gastronomica ad essi correlata, a fornire le necessarie informazioni ai consumatori, individuando una pietanza, all’interno del menu che verrà identificata con il logo del progetto.

Le pietanze a marchio “PESCATO NELL’AMP ISOLE EGADI” devono derivare da materia prima avente specifiche caratteristiche, come: la provenienza da attività di pesca effettuata dai pescherecci autorizzati ad operare nelle acque dell’AMP con attrezzi e modalità rispettose di tutte le normative vigenti a livello nazionale e comunitario in materia di pesca e trattamento del pescato, nonché del Regolamento vigente all’interno dell’AMP.

L’adesione al progetto “PESCATO NELL’AMP ISOLE EGADI” è siglata mediante la firma di un codice etico che riflette i valori del marchio del pescato e dell’A.M.P.

Al fine di partecipare al processo di costituzione del Marchio tramite un’azione pilota di coinvolgimento e informazione, l’AMP Egadi ha pubblicato una manifestazione di interesse, rivolta ai ristoratori, scaricabile al seguente link:

http://www.comune.favignana.tp.it/favignana/po/mostra_news.php?id=2133&area=H

È possibile compilare l’allegato alla manifestazione (Allegato A), e rinviarlo, completo di dati, via pec a: ampisoleegadi@pec.ampisoleegadi.it entro il giorno 28 ottobre 2022.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago