Un mistero nella città dei due mari. Un thriller che ci porta dentro una Trapani scura, noir, quasi irriconoscibile per la violenza. Un vero e proprio giallo tutto in salsa trapanese. Con il suo nuovo libro “Drepanum – La falce insanguinata” (Ed. Dark Abyss), la giovane scrittrice trapanese Alessia Piemonte ci porta in una Trapani fatta di investigazioni a causa di uno spietato killer, “A mano Niura”, una mano oscura. La redazione di Trapanisi.it ne ha parlato con l’autrice:
Il commissario Alberto Baldarotta dovrà indagare sull’omicidio della giovane Letizia Gandolfo e il mistero si intreccia con la scomparsa del cronista Cesare Bonanno. Il Commissario e la sua squadra scaveranno nella malavita di Trapani, fra i dedali sordidi e nefandi di una città che respira il mare mentre è ferita senza tregua dalla bestiale malvagità dell’uomo. Baldarotta, investigatore tenace e testardo, padre affettuoso e amico sincero, non si arrenderà fino a quando non sarà certo che A Mano Niura non potrà più nuocere.
Classe 1990, non è la prima esperienza letteraria per Alessia Piemonte. Fotografa, ex ballerina, amante dell’arte in tutte le sue vivaci forme e da qualche anno scrittrice di gialli, thriller, horror, noir, e poesie introspettive, vernacolo e di amore. Adesso l’occasione di parlare anche della sua città, la Trapani tanto amato e tanto oscura nel suo libro che racconta dell’efferatezza che – troppo spesso – siamo abituati a leggere nelle pagine della cronaca. Una lettura scorrevole, tipica di questo momento estivo.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…