Un cooking show per riscoprire il pesce povero

L’Organizzazione di Produttori della Pesca di Trapani e delle Isole Egadi ha organizzato un cooking show all’Agriturismo Vultaggio come evento conclusivo relativo alla misura 5.66 PO Feamp 2014/2020 Piani di Produzione e Commercializzazione.

Alla presenza di dirigenti e personale scolastico, di una rappresentanza di pescatori associati all’Organizzazione, di Franco Saccà, segretario della Condotta di Trapani di Slow Food, del presidente Maurizio Messina e di Giovanna Tranchida per l’associazione Chaine des Routisseurs, di Paolo Austero, presidente della Federazione Italiana Cuochi, e di Peppe Vultaggio, proprietario dell’azienda agrituristica, sono state proposte in degustazione una serie di portate preparate rigorosamente con il “pesce povero “, attore protagonista della mission della Organizzazione di Produttori della Pesca di Trapani e delle Isole.

La misura intende valorizzare e diffondere le specie ittiche meno conosciute, e spesso snobbate dalle nostre tavole, attraverso una serie di azioni divulgative effettuate nelle scuole, nei consumatori finali e nel mondo della ristorazione.

Le azioni intraprese hanno un duplice obiettivo: quello di far apprezzare oltre il sapore anche le qualità nutrizionali di queste specie e quello che, attraverso una valorizzazione delle specie del sugarello, boghe, aguglie, sgombro e lampughe, solo per citarne alcune, vi sia la possibilità di un incremento di reddito per i nostri pescatori per la loro produzione.