Un concerto per violino e pianoforte: il duo Bologni – Palese Domenica 17 marzo

TRAPANI. Nell’importante e variegato cartellone della 66ª stagione concertistica degli Amici della Musica di Trapani, Alberto Bologni al violino e Carlo Palese al pianoforte, si esibiranno in un concerto in programma domenica 17 marzo alle ore 18.30 nella Chiesa di Sant’Alberto a Trapani. Il duo composto da due musicisti di fama internazionale eseguirà pagine di Igor Stravinsky, Luigi Dallapiccola, Manuel de Falla, Giovanni Salvemini, Mario Castelnuovo Tedesco.

Alberto Bologni è uno dei violinisti più versatili della sua generazione con un repertorio solistico e da camera che affianca ai capolavori più noti rarità e riscoperte. Gli interessi musicali di Carlo Palese spaziano invece dal repertorio classico alla musica del nostro tempo.

Un doppio appuntamento con questo concerto è previsto per sabato 16 marzo, alle ore 19.30, a Calatafimi negli spazi dell’ Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Francesco Vivona” . L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale “Amici della Musica” Calatafimi-Segesta e con il patrocinio della “Città di Calatafimi- Segesta”.

La 66ª stagione concertistica degli Amici della Musica di Trapani è realizzata con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Regione Siciliana – Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e con la collaborazione dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, della Fondazione Pasqua 2000, il Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani, il Goethe Institut e l’Istituto di Cultura Italo Tedesco – sezione di Trapani.

I biglietti potranno essere acquistati, presso la Chiesa di Sant’Alberto, a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo: intero euro 7,00, ridotto euro 5,00 (studenti fino a 24 anni, soci Fondazione Pasqua 2000 per l’anno 2018, possessori Diamond Card, Associazione 50&Più).

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago