Ucciso in servizio nel 2016, ricordato a Marsala il maresciallo dei Carabinieri Silvio Mirarchi

Sono trascorsi quattro anni dall’uccisione, durante una perlustrazione notturna, del maresciallo dei Carabinieri Silvio Mirarchi. Il vice comandante della Stazione di Ciavolo, raggiunto da un colpo di arma da fuoco nei pressi di una serra coltivata a marijuana in contrada Ventrischi di Marsala, si spense in ospedale lasciando moglie e due figli.
Il militare era assieme ad un collega che rimase illeso. Per l’omicidio è stato condannato, anche in appello, il 46enne bracciante agricolo e vivaista marsalese Nicolò Girgenti, unico indagato per il tragico episodio.

Stamattina a Marsala si è svolta la cerimonia per ricordare Mirarchi nel quarto anniversario della sua uccisione con la deposizione di una corona di alloro presso la lapide commemorativa posta all’interno della sede della Compagnia Carabinieri di Marsala, a lui intitolata, alla presenza del cappellano militare, don Salvatore Falzone, dei familiari, del comandante e di una rappresentanza di carabinieri del Comando Provinciale di Trapani.

Nel corso delle celebrazioni per il 203° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, svoltosi a Roma tre anni fa, alla presenza del Capo dello Stato, il militare scomparso fu insignito della medaglia d’oro al Valor Civile “alla Memoria” con la seguente motivazione: ”Con eccezionale coraggio, ferma determinazione e cosciente sprezzo del pericolo, nel corso di un servizio notturno in area rurale, non esitava, insieme a un commilitone, a intervenire presso alcune serre adibite a coltivazione illecita di canapa indiana, venendo fatto segno a proditoria azione di fuoco da parte dei malfattori che, al fine di assicurarsi la fuga, lo ferivano mortalmente. Fulgido esempio di altissimo senso del dovere e di straordinarie virtù civiche, spinti fino all’estremo sacrificio. – Marsala (TP) 31 maggio 2016”. Il riconoscimento fu consegnato alla vedova, signora Antonella.
La Caserma sede dei Carabinieri a Marsala fu intitolata a Silvio Mirarchi nel 2018, in occasione del secondo anniversario della sua morte.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago