Tutto pronto a Favignana per il festival “Djoon Experience”

No alla plastica, sì alla musica. La quinta edizione del “The Djoon Experience”, il festival internazionale di musica house underground che si tiene dal 4 al 7 luglio sull’isola di Favignana, quest’anno ha issato la bandiera dell’eco-sostenibilità, “sposando” il progetto “Pcup”, nato dall’idea di Lorenzo Pisoni e Stefano Fraioli, due ragazzi liguri di 28 anni che hanno avviato una start up attraverso una campagna di crowdfunding.

In Sicilia sarà la prima presentazione del progettm. “Pcup” è un bicchiere in silicone riutilizzabile che, di fatto, bandirà l’utilizzo della plastica per l’intera durata del Festival. «Durante i quattro giorni della nostra kermesse i ragazzi partecipanti e i locali di Favignana utilizzeranno solo il bicchiere in silicone, così evitando l’utilizzo dei bicchieri in plastica», spiega Francesco Culcasi, organizzatore dell’evento. Il festival promuove, così, l’impegno verso l’eco-sostenibilità nell’isola dove vengono accolte e curate le tartarughe marine, tra le specie spesso vittime della plastica gettata in mare.

Chi utilizzerà la “Pcup” potrà
conoscere, in tempo reale, quanta plastica e anidride carbonica sta evitando di disperdere nell’ambiente. Il bicchiere in silicone, infatti, è dotato di un chip a cui viene associato il profilo di chi sta partecipando a un evento. Un’applicazione sul cellulare consente di pagare la consumazione e di ritirarla direttamente dal barista appoggiando il bicchiere al suo lettore.

«La nostra è stata una scelta chiara e precisa, soprattutto osservando i numeri – prosegue Culcasi – basti pensare che in un evento con 1200 persone, con almeno 2 cocktail a testa, si consumano oltre 2 mila bicchieri usa e getta. Ogni pezzo “costa” 19 grammi di plastica e circa 83 grammi di anidride carbonica. A Favignana tutto questo sarà evitato».

L’ex stabilimento Florio sarà il polo artistico-culturale dell’evento grazie al contributo di tanti giovani artisti locali e non solo, con installazioni realizzate dal recupero delle reti da pesca, videomapping e la proiezione del cortometraggio “Rosso” girato a Favignana. Sarà anche allestita una mostra prodotta dall’associazione culturale “Terra Sonora”. Comune denominatore sarà la musica.

Protagonisti saranno le star internazionali che animeranno il programma musicale di circa 150 ore di esibizioni live, con dj set nei locali del centro, aperitivi al tramonto, tour in barca e feste notturne. L’evento propone una line up in cui spiccano alcuni dei nomi più importanti del panorama mondiale: insieme alle conferme dello scorso anno, tra cui il portoghese Djeff, l’austriaco Demuja, l’americano Jamie 3:26 e il centrafricano Boddhi Satva, quest’anno arriveranno a Favignana due ospiti d’eccezione: Amp Fiddler e Rich Medina. Il primo, gotha dell’house music, dj, cantante e musicista di Detroit, vanta una carriera più che trentennale. Il secondo, da Laketown, New Jersey, è stato il primo a portare l’afrohouse negli USA con un crescendo continuo di eventi dalla East alla West Coast.

A coronare questa quinta edizione sarà una fusione musicale fra i sedici artisti internazionali che uniranno il loro background con i migliori talenti italiani e locali, da Milano alla Sicilia, valorizzando la naturale vocazione siciliana all’integrazione tra popoli e culture diverse.

«In questi anni è aumentata la consapevolezza della forza che la musica possiede, capace di arrivare dritta al cuore delle persone veicolando importanti messaggi – sottolinea Francesco Culcasi – il festival, crea momenti di aggregazione, condivisione e fruizione del paesaggio in modo sano; è un evento plastic free che vuole sensibilizzare ognuno a dare un piccolo contributo per una grande causa. L’obiettivo è porre l’attenzione sulla tutela ambientale mediante il divertimento e la musica».

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago