Tutti d’accordo sulla Zes: sarà una grande opportunità per il territorio

“La straordinaria opportunità rappresentata dalle Zes non sia resa vana dalla burocrazia”. È l’appello lanciato da Gregory Bongiorno, presidente di Sicindustria Trapani, che afferma: “È finalmente arrivato per la Sicilia il via libera alle Zone economiche speciali, che mirano ad attrarre investimenti attraverso una drastica semplificazione amministrativa e la possibilità di accedere a sgravi fiscali e a un credito d’imposta rinforzato. Adesso bisogna, però, passare velocemente alla fase operativa per rendere effettivi e concreti i benefici previsti”.

Uno degli obiettivi è infatti proprio quello di favorire nuovi investimenti che portano nuova occupazione e, solo per la provincia di Trapani, si calcola un potenziale di nuovi occupati, a regime, di oltre mille unità.

“Ciò che fino ad oggi – aggiunge Bongiorno – ha costituito un ostacolo allo sviluppo e agli investimenti, e cioè la nostra marginalità territoriale, viene finalmente superato e zone fondamentali per la nostra economia, come quella dello scalo aeroportuale o del porto, ma anche quelle di Trapani, Mazara del Vallo, Calatafimi o Custonaci con i suoi marmi, potranno ricevere nuovi impulsi per lo sviluppo economico per il territorio”.

“Con la firma del decreto di istituzione della Zona Economica Speciale della Sicilia Occidentale da parte del ministro Provenzano – dichiara il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida – si consegue anche un obiettivo strategico del programma di governo di questa Amministrazione”.

“Le Zes – dicono il sindaco di Custonaci Morfino e l’assessore ai Lavori pubblici Michele Riccobene – rappresentano per Custonaci una importante opportunità di sviluppo economico e di rilancio del settore marmifero. Le aziende del comparto saranno, infatti, agevolate sia dal punto di vista fiscale sia nello snellimento della burocrazia”.

“Per Salemi una straordinaria possibilità di attirare investimenti che generino sviluppo” dice il sindaco di Domenico Venuti.

Estremamente soddisfatti e speranzosi i sindacati. “Ci auguriamo che lo strumento diventi davvero una occasione di sviluppo integrato attraendo nuovi investimenti che potrebbero dare ossigeno alla nostra economia” afferma il segretario generale Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana.

“Ci auguriamo che le risorse economiche che in questo modo saranno disponibili da impiegare sul territorio potranno determinare quel rilancio che la Uil auspica e sollecita ormai da tempo alle istituzioni competenti” sottolinea il segretario generale della Uil Eugenio Tumbarello.

“Approvata la legge – dice il segretario generale della CGIL Filippo Cutrona – occorre adesso che la Regione riprogrammi i fondi europei per garantire maggiori risorse economiche alle imprese, per creare lavoro e per rafforzare il ruolo e la funzione delle Zes”.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago