Tre sequestri in tre giorni: il CABS lancia l’allarme uccellagione in Sicilia

E’ sempre allarme uccellagione, la cattura illegale della piccola avifauna protetta dalla legge, in Sicilia. Lo afferma il CABS, l’associazione di volontari esperti in antibracconaggio che rileva come, in soli tre giorni della scorsa settimana, si sia avuta notizia sulla stampa di tre operazioni di polizia.

La cattura e il commercio di animali rubati alla vita selvatica è purtroppo ancora diffuso in alcune regioni italiane e la Sicilia sembra costituire in questo un’eccellenza non invidiabile. I sequestri di questi giorni sono avvenuti a Marsala, Corleone e Catania. Decine di piccoli volatili protetti dalla legge prelevati in natura grazie all’ausilio di pericolose reti che possono causarne l’immediata morte per via del forte stress generato. Il tutto per rifornire un mercato di cosiddetti “appassionati” che, per la legge, sono a tutti gli effetti “ricettatori”.

” I Cardellini – spiegano dal CABS – potrebbero essere venduti solo se in possesso di speciale certificazione e di anellini metallici inamovibili apposti alla zampa. Nel caso dovessero mancare tali requisiti si tratterebbe di animali catturati in natura. Animali – si legge nella nota del CABS – che costituiscono patrimonio indisponibile dello Stato. Da ciò derivano i reati di furto e ricettazione per i quali è previsto l’arresto in flagranza secondo le ormai pacifiche sentenze della Corte di Cassazione”.

Il CABS invita le forze dell’ordine a non abbassare la guardia specie nella stagione estiva dove, lungo i fiumi, vengono piazzate le reti. ” La scorsa estate – ricorda il CABS – un grosso impianto di uccellagione venne individuato dai Carabinieri Forestali nel fiume Oreto, in piena città di Palermo, tra corso dei Mille e via Messina Marine. Il bracconaggio è un vero e proprio massivo rastrellamento della Natura e va fermato”.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago