Tre aziende vinicole del Trapanese, con Assovini, al Wine Paris/Winexpo

Ci saranno anche tre aziende vinicole del Trapanese tra quelle siciliane che parteciperanno al Wine Paris/Vinexpo, fiera di settore in programma dal 10 al 12 febbraio prossimo e giunta, quest’anno, alla sua seconda edizione. Manca solo un mese all’apertura della Porte de Versailles, luogo in cui si tiene la manifestazione, che sarà poi seguita, dopo appena un mese, dall’appuntamento tradizionale in Germania per il Prowein e successivamente, ancora dopo solo un mese, dal Vinitaly, l’evento a Verona che chiuderà la stagione delle fiere e farà da preludio, per Assovini Sicilia, all’appuntamento siciliano più atteso dell’anno: Sicilia en primeur.

Si tratta delle cantine marsalesi Fina e Lombardo Vini e della trapanese Firriato che saranno ospitate presso lo stand di Assovini Sicilia dedicato alla promozione dei suoi vini IG e DO. La postazione dell’associazione, della dimensione di 48 metri quadri, openspace, sarà situata nel padiglione internazionale 7.1 e, più precisamente, alla posizione EF083. Le altre aziende ospiti sono Baglio Oro, Baglio di Pianetto, Conte Tasca d’Almerita, CVA Canicattì, Masseria del Feudo e Vivera.

Wine Paris è nato nel 2019 dall’unione di Vinisud, fiera mondiale dei vini meridionali, e Vinovision Paris, salone internazionale dei vini settentrionali, e da quest’anno si rafforza in virtù della partnership con Vinexpo, il celebre e tradizionale appuntamento bordolese che, da anni, attrae operatori vitivinicoli da tutto il mondo.
La prima edizione, realizzata nel febbraio 2019, è stata già un successo con la partecipazione di 26.700 professionisti del vino di cui il 30 per cento stranieri. Nel corso della tre giorni, Parigi, capitale mondiale del vino, si trasforma per accogliere i numerosi ospiti e dà vita a un complesso e variegato programma di iniziative ed eventi correlati alla fiera per offrire un panorama di esperienze ancora più intense e maggiori opportunità di business e di networking.

“L’adesione a Wine Paris – commenta Mariangela Cambria, vice presidente di Assovini Sicilia – è una bella novità per noi perché, da un lato, offre ai suoi associati nuove opportunità commerciali a livello internazionale, vista la vocazione della fiera, dall’altro ribadisce l’importanza e il valore del vino siciliano in un mercato, quello francese, da sempre molto concorrenziale. La partecipazione unitaria di più aziende rappresentative ognuna del proprio territorio costituisce un’occasione importante per i visitatori che, presso il nostro stand, possono conoscere una parte emblematica della produzione siciliana, e, allo stesso tempo, testimonia lo spirito di squadra presente all’interno della nostra associazione”.

Assovini Sicilia è un’associazione che riunisce 90 aziende vitivinicole siciliane di piccole, medie o grandi dimensioni, accomunate da tre elementi: il controllo totale della filiera vitivinicola, dal vigneto alla bottiglia; la produzione di vino di qualità imbottigliato; la visione internazionale del mercato.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago