Trasporto di rifiuti pericolosi senza autorizzazione, denunciate due persone

Sequestrati il mezzo e i rifiuti che saranno smaltiti come previsto dalla normativa

Due uomini, padre e figlio, sono stati denunciati dai Carabinieri di Alcamo e dai Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo in forza al Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale per trasporto non autorizzato di rifiuti pericolosi.

I due sono stati intercettati, durante un servizio di controllo lungo la SS 113 all’altezza del bivio di Alcamo a bordo di un autocarro carico di materiali ferrosi. Fermato il mezzo, i militari hanno rilevato che il proprietario non risultava iscritto all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali e che i rifiuti – una tonnellata circa – viaggiavano in assenza della documentazione prevista dalla legge (il F.I.R. – Formulario di identificazione dei rifiuti).

I materiali trasportati erano in buona parte di tipo pericoloso e, come tali, da destinare a impianti specifici autorizzati al loro trattamento per la successiva bonifica e/o il loro corretto smaltimento con modalità non lesive per l’ambiente.

I Carabinieri hanno sequestrato il mezzo e i rifiuti trasportati che saranno messi a disposizione dell’Autorità giudiziaria che ne disporrà il corretto smaltimento. I due soggetti denunciati rischiano la pena dell’arresto da sei mesi a due anni e un’ammenda da 2.600 a 26.000 euro.