L’aeroporto di Trapani – così come quello di Comiso – resteranno chiusi fino al 14 luglio. Lo ha deciso il Ministero dei Trasporti con un decreto che prolunga la durata edle misure di contenimento della pandemia di coronavirus.
La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato, con il ministro della Salute Roberto Speranza, un decreto per razionalizzare il servizio di trasporto aereo.
“In considerazione delle numerose richieste dei gestori aeroportuali, della collocazione geografica degli aeroporti in grado di servire bacini di utenza in modo uniforme sul territorio e della loro capacità infrastrutturale, nonché della necessità di garantire i collegamenti insulari – si legge sul sito web del Ministero – l’operatività dei servizi è limitata agli aeroporti di Alghero, Ancona, Bari, Bergamo – Orio al Serio, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze – Peretola, Genova, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano Malpensa, Napoli Capodichino, Olbia, Palermo, Pantelleria, Parma, Pescara, Pisa, Roma Ciampino, Roma Fiumicino, Torino, Venezia Tessera e Verona Villafranca. Negli aeroporti commerciali non inclusi nell’elenco [ndr tra cui Trapani] sono consentite le attività di aviazione generale.
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile può, sulla base delle ulteriori richieste ed esigenze di trasporto aereo, previo parere della ministra, modificare e integrare l’elenco. Le disposizioni del decreto resteranno in vigore fino al 14 luglio.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…