#trapanisìgierre – V edizione di lunedì 12 Ott 2020 [AUDIO]

La quinta edizione del #trapanisìgierre è in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 17.30 (ribattuta alle 19.30) e su Radio 102 alle 19.00
Per ascoltare schiaccia PLAY.

Bollettino ASP contagi in provincia
Raggiungono quota 355 gli attuali positivi al coronavirus accertati nella provincia di Trapani dall’Asp. Il dato fotografa la situazione ad oggi ed è, come sempre, al netto di decessi e guarigioni. I contagiati sono così distribuiti: Alcamo 36; Buseto Palizzolo 12; Calatafimi-Segesta 8; Campobello di Mazara 1; Castellammare del Golfo 5; Castelvetrano 29; Custonaci 2; Erice 20; Favignana 4; Gibellina 1; Marsala 49; Mazara del Vallo 26; Paceco 2; Pantelleria 3; Partanna 13; Poggioreale 1; Salaparuta 9; Salemi 42, Santa Ninfa 2; Trapani 67; Valderice 16; Vita 1, San Vito Lo Capo 4; Petrosino 2.
I positivi ricoverati in ospedale sono 32, di cui 2 in Terapia Intensiva mentre si trovano attualmente in isolamento domiciliare obbligatorio – 323 persone.
Il totale dei guariti – dall’inizio della pandemia – è di 356 mentre i decessi legati alla Covid-19 salgono a 18 in tutto il territorio provinciale trapanese.

MARSALA, Assegnate le deleghe agli assessori in carica, attualmente quattro, che compongono la Giunta Municipale di Marsala guidata dal sindaco Massimo Grillo.
Queste le assegnazioni: Paolo Ruggieri, che ricopre anche la carica di vice sindaco, la delega agli Affari Generali e Legali, Personale, Urbanistica, Grandi Opere; Arturo Galfano, Lavori Pubblici, Servizio Idrico Integrato, Pubblica Illuminazione, Servizi Pubblici Locali, Polizia Municipale, Decentramento, Beni e Attività Culturali, Sport e Impiantistica sportiva, Spiagge; Antonella Maria Rita Coppola, Pubblica Istruzione, Edilizia scolastica, Progetti ed eventi formativi, Pari Opportunità, Politiche Giovanili; Oreste Alagna, Sviluppo Economico, Turismo e SUAP.

TRAPANI – Visita di cortesia istituzionale oggi del neo Sindaco di Marsala, Massimo Grillo, al primo cittadino di Trapani Giacomo Tranchida, presso palazzo d’Alì.
Un incontro cordiale improntato immediatamente sulla volontà di superare le datate rivalità tra Trapani e Marsala, per puntare soprattutto su una logica di sistema per fare rete.
Diversi gli argomenti trattati tra cui lo sviluppo dell’Aeroporto di Trapani Birgi, la Trapani Servizi e la SSR Trapani nord, le iniziative turistiche e culturali, il sistema dei collegamenti in provincia, le possibili azioni di valorizzazione socio–culturali e la necessità di incontrarsi a breve, in conferenza dei Sindaci, con l’Asp nell’ambito del distretto socio sanitario, per affrontare meglio le azioni anticovid.
La visita si è conclusa con l’intento di incontrarsi, a fine mese, con i rispettivi assessori su ogni specifico tema accennato e puntare su una strategia mirata allo sviluppo del territorio provinciale e delle due importanti città, Trapani e Marsala.

CASTELVETRANO – Una pizzeria è stata sottoposta a sequestro preventivo dai Carabinieri di Castelvetrano in esecuzione del decreto emesso dal gip del Tribunale di Marsala. I militari, contestualmente, hanno notificato informazioni di garanzia alla titolare dell’attività commerciale, una donna di origine rumena di 33 anni, e al suo compagno, un 48enne residente a Castelvetrano, accusati di trasferimento fraudolento di valori continuato e in concorso.
Il provvedimento arriva al termine dell’indagine avviata alcuni mesi fa con un’ispezione, eseguita con il supporto del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Palermo e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, nel corso della quale erano emerse diverse violazioni tra cui gravi carenze igieniche nel locale adibito alla preparazione dei cibi, la non corretta attuazione del piano di autocontrollo e l’occupazione abusiva di un marciapiede su cui era stato installato un gazebo non autorizzato.
I successivi accertamenti hanno permesso di appurare che l’uomo – già indagato e destinatario di provvedimenti cautelari emessi dal gip del Tribunale di Palermo in altro procedimento penale per lo medesimo reato aggravato per aver commesso il fatto per agevolare l’associazione mafiosa – aveva fittiziamente attribuito alla compagna, con il suo consenso, la titolarità e la disponibilità dell’attività commerciale per eludere ulteriori misure di prevenzione patrimoniali, pur mantenendone la gestione.
La società e i beni mobili ed immobili necessari al suo esercizio, dal valore complessivo di euro 70.000 euro circa, sono stati affidati ad un amministratore giudiziario che curerà la gestione, così come disposto dalla competente Autorità giudiziaria.

Il Consiglio comunale di Erice ha approvato il Piano Economico Finanziario del Servizio Rifiuti
Il Piano è il secondo nella provincia di Trapani a essere approvato e tra i primi in Sicilia.
Previsto un aumento delle detrazioni fiscali a carico degli utenti del CCR che da 463.000 euro passeranno a 510.000. Il costo del servizio, invece, aumenterà del 5,7% anche a causa dei rincari dovuti all’aumento delle tariffe per il conferimento dell’umido e dell’indifferenziata, che comunque e é controbilanciato da un recupero sull’evasione fiscale.


Cultura, prende il via la rassegna “Incontro con l’Autore” organizzata dall’Istituto Alberghiero “Florio” di Erice

Inizierà giovedì la rassegna letteraria “Incontro con l’Autore” organizzata dall’Istituto Alberghiero “Florio” di Erice, diretto dalla preside Pina Mandina. L’iniziativa, come lo scorso anno, si inserisce nell’ambito di un corso di formazione destinato anche a tutti i docenti, intitolato ‘Libri-amo-ci, lettura ad alta voce e life skills’. Protagonista del primo incontro, che si terrà in modalità online, giovedì 15 ottobre, sarà Daniele Mencarelli, vincitore del Premio Strega Giovani 2020 e finalista al Premio Strega 2020. Due gli appuntamenti: alle ore 11, per gli alunni dell’Istituto Alberghiero, e alle ore 18.30, dedicato a tutti i lettori. Gli altri protagonisti saranno Marco Balzano, con “Resto qui”, Jonathan Bazzi, con “Febbre”, Viola Ardone, con “Il treno dei bambini”, Giorgia Butera, con “Hijab. Il Velo e la Libertà”, Alessandra Turrisi e Agnese Ciulla con “La Grande Madre” e Francesco Bozzi con “L’Assassino scrive 800A”.

Sport, Basket
Continua l’impegno della società sportiva Granata Basket Club che, nelle giornate del 17 e 18 ottobre prossimi, ha indetto un corso di formazione per Istruttori Baskin. Il corso, che si terrà presso la Palestra della Virtus Trapani all’interno del plesso scolastico Guglielmo Marconi di viale 11 settembre è organizzato dall’Ente Nazionale Sport Inclusivi e dall’Associazione Nazionale e Siciliana di Baskin. Nella giornata di ieri si è tenuto un incontro preliminare con il formatore Vincenzo Spadaro che abbiamo ascoltato ai nostri microfoni insieme al presidente Alessandro Aiello.