Organizzata dal Gruppo Scatto dell’Associazione I Colori della Vita di Trapani, dal 18 al 27 ottobre torna la manifestazione TrapaninPhoto, giunta alla nona edizione.
Il Festival, che va ad approfondire ogni anno un tema specifico attraverso un nucleo centrale di grandi mostre e un ricco programma di eventi, comprende incontri con gli autori, lectio magistralis, presentazione di libri, workshop e spettacoli.
ll tema di quest’anno è legato alla musica nelle sue varie forme: il musicista, gli strumenti, la foto di scena, le immagini che “hanno” un suono o “esprimono” un ritmo.
Grazie all’impegno e alla passione dei soci che ogni anno offrono il proprio tempo e le proprie energie per far sì che questo grande evento culturale possa realizzarsi, il programma viene arricchito dall’evento TrapaninPhoto Gocce, un’offerta di mostre disseminata nel territorio e promossa in modo indipendente da gallerie, e soggetti privati.
Tra gli eventi di questa edizione ci sono le mostre N-Ice Cello – Il Violoncello di Ghiaccio di Pino Ninfa; Classicamente di Vito Chamla; Prospettiva Jazz di Arturo Safina; In cerca di un racconto all’interno della tradizione, a cura di AFIJ – Associazione fotografi italiani di Jazz; Jazz a Carthage – Tunisia di Andrea Rotili; Transiti 2008 – 2018 di Charley Fazio; Obiettivo Musica– Fotografi di scena dell’Accademia del teatro della Scala di Milano–Emozioni in note– collettiva dei Soci ICDV.
Queste le presentazioni di libri in programma: Jazz Notes, di Giuseppe Cardoni, presentato da Pino Ninfa-inter Edizioni BAM; Il Fotoromanzo di Silvana Turzio, presentato da Roberto Mutti – Edizioni Meltemi; “Fotografi Siciliani sparsi nel mondo” di Roberto Strano edito da PostCart
Sono previsti la Lectio Magistralis con Maurizio Galimberti; Analisi e prospettive della fotografia contemporanea,incontro con Roberto Mutti; Dal sociale alla musica incontro con Pino Ninfa; Dentro il Reportage,incontro con Daniele Barbera.
Concorso Portfolio
Domenica 20 ottobre sarà dedicata alla lettura dei portfolio, al termine della quale verranno premiati i lavori migliori. Lettori dei portfolio saranno Pino Ninfa, Pippo Pappalardo, Roberto Mutti, Silvana Turzio, Charley Fazio.
Un’occasione imperdibile per gli amanti della fotografia (fotoamatori e non), che desiderano sottoporre i propri lavori a noti critici fotografici, giornalisti, photoeditor. Info e Regolamento su icoloridellavitatp.it
Chiuderà il festival il Concerto di Francesco Buzzurro presso l’Auditorium Sant’Agostino domenica 27 ottobre alle ore 18.30.
Gli eventi si svolgeranno spesso: Complesso Monumentale San Domenico, Auditorium Sant’Agostino, Museo Regionale Agostino Pepoli,Museo Civico Torre di Ligny, Biblioteca Fardelliana, Liceo Artistico Michelangelo Buonarroti
Partner della manifestazione sono il Comune di Trapani, Museo Regionale Agostino Pepoli, Diocesi di Trapani, Biblioteca Fardelliana, Amici della Musica, Ente Luglio Musicale Trapanese, Ordine degli Ingegneri di Trapani, Istituto professionale servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera “Ignazio e Vincenzo Florio” Erice Trapani, Liceo Artistico Statale Michelangelo Buonarroti Trapani , Istituto d’Istruzione Superiore Statale Rosina Salvo Trapani, Conservatorio “A. Scontrino di Trapani, Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Sciascia e Bufalino.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…