Trapani, trasferiti da Pantelleria 81 migranti

Il Centro di accoglienza dell'isola è stato così decongestionato

Sono giunti stamattina al porto di Trapani a bordo del traghetto di linea partito ieri sera alle 22 dall’isola, 81 dei 133 migranti ospiti del Centro di prima accoglienza di Pantelleria. Sulla problematica relativa all’affollamento della struttura, dotata di soli 28 posti, era intervenuto ieri il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci che ha chiesto alla ministra Lamorgese di dislocare un contingente di forze dell’ordine stabile sull’isola già accade per l’hotspot di Lampedusa.

Si tratta di persone di nazionalità tunisina che, intanto, sono state condotte al Centro di Permanenza per i Rimpatri di contrada Milo per le necessarie procedure di identificazione concluse le quali saranno adottati i conseguenti provvedimenti riguardanti la loro permanenza sul territorio nazionale. Tra di loro anche 21 minori che, in quanto tali, hanno diritto ad essere comunque tutelati una volta giunti nel nostro Paese, e che saranno, quindi, subito trasferiti negli appositi Centri di accoglienza.

Tra i migranti, già sottoposti a tampone al momento del loro arrivo sull’isola, solo 21 sono risultati non avere avuto contatti stretti con altri soggetti risultati positivi al Covid mentre altri 60, pur se attualmente negativi, hanno avuto contatti e dovranno osservare la cosiddetta autosorveglianza dato che la normativa vigente non prevede più una quarantena generalizzata, come accadeva fino a qualche mese fa a bordo delle navi che stazionavano al largo della costa di Trapani.

Intanto, nella giornata di oggi, si segnala un nuovo arrivo: una piccola imbarcazione con a bordo sette migranti è stata intercettata al largo delle coste di Mazara del Vallo.