Il vescovo Pietro Maria Fragnelli si è raccolto in preghiera, oggi, davanti alla statua dell’Addolorata che conclude, il Sabato santo, la processione dei Misteri di Trapani. Questa volta non in piazza ma all’interno della chiesa del Purgatorio dove i Sacri Gruppi della processione vengono custoditi. Una preghiera dedicata alla maternità della Madre di Gesù e di tutte le donne, madri biologiche o del cuore.
A fine mattinata al vescovo è arrivata la telefonata del cardinale Stanislaw Rylko che era stato in città in occasione della prima “scinnuta” (l’unica che si è potuta effettuare quest’anno) intervenendo nell’ambito delle celebrazioni per il quarto centenario dell’affidamento del gruppo “Gesù nell’orto del Getsemani” al Ceto degli Ortolani.
Il cardinale ha voluto partecipare la sua vicinanza a tutta la comunità trapanese in questa Settimana Santa così particolare. “Ricorda con molta stima l’esperienza fatta a Trapani – ha riferito il vescovo Fragnelli – e incoraggia tutti a vivere con sempre maggiore passione e fede la nostra pietà popolare aggiungendo un paterno augurio per la Santa Pasqua, in special modo per il’ popolo dei misteri’. Ho ricambiato con gioia e gratitudine per il delicato pensiero a nome di tutti”.
Stasera alle 21.30 monsignor Fragnelli presiederà la Veglia pasquale nella Cattedrale “San Lorenzo”: la celebrazione sarà trasmessa in diretta dalle tv locali (il segnale della Diocesi è disponibile su Youtube) e sulla pagina Facebook “Diocesi di Trapani”.
Domani, domenica di Pasqua, alle ore 12 le campane di tutte le parrocchie della Diocesi suoneranno a festa dopo il Regina Coeli recitato da papa Francesco e la benedizione “Urbi et Orbi”. A casa le famiglie potranno unirsi con una preghiera di benedizione della famiglia e i fedeli esporranno un drappo bianco, come il sudario di Cristo, segno della luce della resurrezione che ha vinto la morte. Alle 12.30 il vescovo si collegherà via Facebook in diretta per un messaggio di augurio e la benedizione delle mense (sulla pagina “Diocesi di Trapani Noi compagni di viaggio”.