Trapani sporca, le opposizioni chiedono al sindaco maggiore impegno

Trapani sporca in più punti: arrivano le proteste del consigliere comunale Gaspare Gianformaggio e del gruppo trapanese di Diventerà Bellissima.

Gianformaggio si affida alla sua pagina Facebook per denunciare lo stato d’abbandono dell’ex magazzino SAU in nella zona di piazza Martiri di Ungheria. Già ad agosto del 2018 si era interessato a quelli che furono i capannoni dalla Società Anonima Tramway di Palermo nei primi del Novecento.

“Dopo quasi due anni la situazione non sembra cambiata – afferma Gianformaggio – : ora è stato messo in sicurezza ma è diventata una vera discarica a cielo aperto. È possibile che dopo la mia segnalazione e dopo tutto questo tempo la situazione non sia cambiata? È opportuno, secondo me, che l’amministrazione si concentri anche per la riqualificazione dell’immobile. Quegli spazi potrebbero essere nuova linfa per un quartiere che negli anni è cambiato molto ed è passato da prettamente industriale a residenziale. Sarà mia cura – ha concluso Gaspare Gianformaggio – con le colleghe dell’opposizione presentare una mozione per la risoluzione definitiva di questo problema”.

Contattato l’assessore all’Ecologia Ninni Romano, fa sapere che gli ingombrati verranno rimossi ma che all’interno, purtroppo, è stato riscontrato anche la presenza di amianto e per questo motivo i tempi dovranno allungarsi.

Il Coordinamento comunale e il Circolo Diventerà Bellissima Trapani Erice, invece, lamenta che la vasca della Statua del Patrono della città di Trapani S’Alberto, in piazza Martiri d’Ungheria, sia completamente piena di cartacce.

“Assieme alle pessime condizioni in cui versa tutta la città da alcuni giorni – affermano i rappresentati di DB -, con mancata scerbatura e la solita assenza di spazzamento, le vergognose condizioni di incuria della vasca sono la dimostrazione dell’immobilismo, dell’assenza e delle difficoltà che incontra questa Amministrazione nel mantenere pulita la città. Inoltre, a distanza di 7 mesi dall’annunciato servizio di videosorveglianza nel Centro storico, non registriamo ad oggi alcun passo avanti, col risultato che ogni mattina diversi marciapiedi e angoli di abitazioni private e luoghi di culto sono pieni di rifiuti e persino escrementi vari”.

L’assessore Peppe La Porta riferisce che la vasca verrà ripulita domani come era già stato previsto e che la situazione nasce per un problema al motorino. Sulla videosorveglianza, invece, i lavori (in ritardo causa Covid-19) sono in consegna.