Trapani 74
Rieti 83
Pallacanestro Trapani: Basciano ne, Renzi 11, Artioli, Tartamella ne, Miaschi, Czumbel 3, Clarke 28, Mollura 10, Marulli, Nwohuocha, Ayers 15, Pullazi 7. All.re Daniele Parente
NPC Rieti: Annibaldi ne, Tomasini 8, Casini 3, Toscano 7, Conti, Gigli 8, Jones 24, Carenza 5, Nikolic, Bonacini 2, Adegboye 26. All.re Alessandro Rossi
Arbitri: Caforio di Brindisi, Tallon di Bologna e Callea di Sassari.
Note: parziali16-22, 19-23, 17-20, 22-18.
Alla fine, la difesa ha vinto contro l’attacco. La Pallacanestro Trapani non riesce a vincere contro la miglior difesa del campionato di A2.
Rieti inizia bene con un parziale di 8 a 0. La difesa arcigna della squadra di Alessandro Rossi sale subito in cattedra mettendo in difficoltà i siciliani. Ayers accende la gara di Trapani con due triple. La seconda ondata di Rieti, lanciata da Jones, però, fa accusare nuovamente il colpo alla squadra di casa costringendo anche al timeout Daniele Parente. Il primo quarto finisce 16 a 22 per la squadra fuori casa.
Rieti continua a martellare e allunga sul +9 grazie ad Adegboye e Jones mette il carico: porta i laziali sul massimo vantaggio (20-38). Rodney Clarke si prende la squadra sulle spalle e Trapani, alzando il ritmo, riporta i granata sul -10. Renzi e Tomasini chiudono il quarto sul 35 a 45.
Trapani prova a rientrare accelerando ma Adegboye riesce a mantenere i granata sul -9. Le due squadre nei primi minuti del terzo quarto si equivalgono, poi lo stesso playmaker di Rieti trova un nuovo momento positivo e porta i suoi sul 52 a 65.
Clarke prova a dare la scossa nei primi minuti dell’ultimo quarto, riporta i granata sul -6 praticamente da solo. Le squadre combattono furiosamente con il parziale che però rimane stabile. Toscano fa un canestro da tre che rimanda Rieti sul +10 quando mancano 2 minuti, un canestro che taglia di gambe della squadra siciliana.
Foto di Francesco Vivona