Trapani: prende il via la nuova stagione di corsi e iniziative al Centro di cultura gastronomica “Nuara”

Storie, tecniche, incontri, esperienze e approfondimenti sul meraviglioso mondo dell’enogastronomia. Prende il via la nuova stagione al Centro di Cultura Gastronomica “Nuara-Cook Sicily”, in via Bastioni 2 a Trapani. Sono tanti gli appuntamenti da segnare in agenda: è infatti già online un calendario di iniziative che va da novembre 2019 a febbraio 2020, fra incontri tematici, approfondimenti su tradizioni o materie prime, corsi specifici o basici.

Il 30 Novembre è in programma il primo incontro di conservatoria per approfondire la “Storia golosa della Sicilia” in compagnia del prefetto per la Sicilia dell’Accademia Italiana di Gastronomia Storica e Gastrosofia: Anna Martano. Giornalista ed esperta di gastronomia, da tanti anni è impegnata sul fronte della tutela e valorizzazione della cultura enogastronomica siciliana e italiana.

Il mese di Dicembre si aprirà con un incontro per approfondire i dolci della tradizione con l’associazione “Profumi di Sicilia” (domenica 1 dicembre); seguirà “Dalla campagna con amore” il primo di una serie di incontri incentrati sulla cucina stagionale e sulla qualità delle materie prime realizzati dal “Nuara” in collaborazione con Coldiretti /Campagna amica (venerdì 6 dicembre); il 15 dicembre è in programma invece la richiestissima cena al buio, un’esperienza sensoriale unica; il 27 e 30 dicembre sarà la volta del corso di sopravvivenza per studenti fuori sede dal titolo “Ciao Mamma!” che fornirà le basi ai più giovani e non solo per imparare a mangiare sano anche in trasferta.

A Gennaio gli incontri prenderanno il via con la nona edizione del corso di avvicinamento al vino: un corso, in quattro lezioni, di introduzione teorico-pratica al mondo del vino, rivolto a tutti (28 e 30 gennaio 2020, 4 e 6 febbraio 2020); A Febbraio si terrà un incontro sulla porchetta di Suino nero dei Nebrodi in compagnia di Giuseppe Oriti dell’azienda “Il vecchio carro di Caronia”, (ME).

Il centro di cultura gastronomica Nuara-Cook Sicily, promosso dall’Associazione Culturale Trapani Welcome, comprende una scuola di cucina con lezioni pratiche e stages a contatto diretto con le produzioni locali; un’attività di conservatoria e di recupero di tecniche e tradizioni; corsi di educazione alimentare per bambini e ragazzi; eventi enogastronomici e culturali con l’obiettivo di far conoscere il ricco patrimonio di tecniche, conoscenze e abilità artigianali che la Sicilia, e in particolare il territorio di Trapani possiede.

Per informazioni e per iscriversi ai corsi è possibile chiamare il numero 3402427212 oppure consultare il sito www.cooksicily.it

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago