Trapani, poca cura del verde pubblico e siringhe: le accuse del M5S

I giardini delle scuole, secondo l’opposizione, si trovano in condizioni non accettabili. Erbacce, alberi trascurati e siringhe. Nel reportage presentato da Chiara Cavallino, consigliera del Movimento 5 Stelle, i problemi emergono.

“Sono diversi i problemi strutturali che, però, sappiamo essere noti da molto tempo. Le scuole sono state abbandonate per anni e quindi questo immobilismo ha portato a genere problemi su problemi. È chiaro che non possiamo attaccare questa amministrazione sui problemi strutturali, c’è bisogno di tempo e di risorse.

Quello che, invece, mi ha totalmente lasciata allibita è stato vedere tutti gli spazi esterni delle scuole totalmente abbandonati”.

Sono numerose le scuole che presentano diversi giardini che, però, in questo momento, sono poco curati.

“In un anno non si è riuscito a recuperare gli spazi esterni attraverso la potatura e la pulizia per permettere ai bambini di poter fruire anche di questi spazi. Purtroppo abbiamo visto che la sera alcuni luoghi, come l’asilo comunale don Bosco, diventano luoghi di raduno di tossicodipendenti e alcolizzati. Quindi – continua la consigliera comunale del Movimento 5 Stelle Chiara Cavallino – abbiamo trovato anche delle siringhe all’interno dello spazio verde dell’asilo comunale ed è chiaro che questa possa essere una situazione impensabile”.

Ma la consigliera offre anche una ipotetica soluzione: “Dobbiamo offrire ai nostri bambini tutto quello di cui hanno bisogno, tra cui lo spazio all’aperto per giocare. L’asilo Don Bosco è un parco al centro della città che potrebbe essere utilizzato e fruito da tutti i cittadini e se recuperato e aperto”.