Trapani, “mozione antifascista” al Tar: rigettato il ricorso di Rallo e Bica

La mozione antifascista è legittima. A sottolinearlo è il TAR che ha rigettato il ricorso presentato dagli esponenti di Fratelli d’Italia Michele Rallo e Peppe Bica.

“A una sommaria cognizione – scrivono i giudici del TAR – il ricorso non appare assistito da adeguato fumus boni juris, in quanto trattasi di dichiarazioni la cui richiesta non appare illegittima risolvendosi le stesse nella dichiarazione di fedeltà dei richiedenti ai valori costituzionali e, comunque, nel rifiuto della violenza o delle minacce per fini politici”.

I due esponenti, in disaccordo con la presa di posizione del Consiglio comunale di Trapani avevano presentato un’istanza di concessione di suolo pubblico senza, però, presentare regolare dichiarazione antifascista.

La richiesta era stata studiata: un pretesto per “smontare” una parte del regolamento sull’arredo urbano che, nello scorso marzo, ha visto modifiche importanti non condivise da tutta l’aula. All’articolo 3 del regolamento, infatti, è stato aggiunto il seguente comma: “Il richiedente l’autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico dovrà sottoscrivere una dichiarazione nella quale attesti: di riconoscersi nei principi e nelle norme della Costituzione italiana e di ripudiare il fascismo e il nazismo”. Il TAR, però, ha rigettato il ricorso.

“Esprimo grande soddisfazione – afferma Dario Safina, oggi assessore del Comune di Trapani, a suo tempo tra i promotori al Consiglio comunale della “mozione antifascista” – per quanto deciso dal Tribunale Amministrativo Regionale della Sicilia, sede di Palermo. La decisione dei giudici – continua Safina – conferma la bontà del provvedimento consiliare a suo tempo adottato e, allo stesso tempo, la strumentalità dell’iniziativa dei ricorrenti che non volevano difendere alcun valore costituzionale ma solo una libertà inesistente, quella di professarsi fascisti, in contrasto con quanto previsto dalla Costituzione repubblicana e antifascista. Facciano la destra moderna e liberare, se riescono, altrimenti lascino spazio ad altri”.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago