Trapani, lunedì al via i lavori di messa in sicurezza del Cimitero

Inizieranno lunedì i lavori di messa in sicurezza del Cimitero di Trapani. L’obiettivo dell’Amministrazione è effettuare più lavori possibili prima della commemorazione dei defunti.

I lavori sono stati assegnati con un affidamento diretto alla ditta C.P. Costruzioni di Coppola Pietro e sono state impegnate le somme per l’eliminazione di pericoli per l’incolumità pubblica.

Nella determina dirigenziale sottoscritta dal segretario generale con funzioni di dirigente si evince come in un primo momento l’Amministrazione abbia provato a trovare un fornitore attraverso la piattaforma MePA ma il bando è andato deserto. Per questo motivo, quindi, si è passato all’affidamento diretto: la cifra impiegata è di 52 mila euro.

“Lunedì inizieranno i lavori e, dopo una ricognizione, è quella di eliminare le pericolosità e i lavori dovranno finire prima della commemorazione dei defunti” spiega l’assessore Ninni Romano.

L’obiettivo, quindi, è arrivare al 2 di novembre con un cimitero dignitoso. Negli ultimi periodi numerose sono state le proteste per lo stato del cimitero e questi lavori sono indispensabili. Verranno rimosse alcune balaustre cadute, cornicioni a rischio e tanto altro.

“Abbiamo il cimitero pieno di transenne per piccoli lavori: con questo impegno di spesa vogliamo rimuovere tutto. Ci sono dei pali abbattuti, alcune mattonelle saltate. È una prima parte per dare dignità al cimitero. Successivamente – continua l’assessore Romano -, saranno effettuati altri lavori. Abbiamo infatti stanziato cento mila euro per degli interventi più sostanziosi dentro la struttura. Poi grande attenzione alla diserbatura sia dentro il cimitero, sia nelle vie circostanti. Infine, un paio di giorni prima della commemorazione dei defunti verrà effettuata una disinfestazione contro le zanzare”.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago