TRAPANI. Due bambini possono avere due papà. Ma non in Italia. Un vuoto normativo blocca due uomini: “il Comune non risponde”. Dario Safina, consigliere di maggioranza, ha presentato un’interrogazione al Comune di Trapani perché al momento pende una domanda da parte di due genitori dello stesso sesso per il riconoscimento della doppia genitorialità per due bambini nati in California, Usa.
I gemelli, che ora hanno due anni circa e che sono nati rispettando le leggi americane dello stato della California, vengono alla luce attraverso una partoriente surrogata con seme di entrambi i genitori. La sentenza americana, riconosce che entrambi sono genitori: in Italia non è così. Esiste un vuoto normativo e una generica confusione tra la creazione dell’atto di nascita e la trascrizione dello stesso. Si parla, infatti, di trascrizione perché l’atto di nascita esiste già (quello americano).
“Da mesi – afferma il consigliere Dario Safina – i due genitori chiedono che il Comune dia una risposta: da luglio siamo completamente fermi e questo non permette ai due ragazzi neanche un’eventuale ricorso alla Corte Europea. In pratica il Comune lascia questi due uomini in un limbo”.
La surroga non è avvenuta sfruttando la situazione di bisogno: la legge californiana, infatti, prevede che la partoriente solo se essa ha un reddito sopra una determinata soglia.
“Arrivati in Italia, i genitori registrano all’anagrafe i bambini – continua Safina – e lì nasce il problema. Infatti nel nostro Stato viene registrato solo uno dei due e loro ora chiedono che la trascrizione avvenga a favore di entrambi i papà”. Tutto si blocca all’ufficio anagrafe.
“Alla luce di quanto avviene in altri comuni – dichiara il consigliere comunale – come Napoli, Palermo, Milano, secondo me sarebbe il caso che il Comune di Trapani trascrivesse questo atto a tutela della famiglia e dei minori”.
Safina, durante la discussione in aula, ha anche spiegato dettagliatamente e dal punto di vista tecnico il perché la trascrizione di questo atto di nascita di questi due bambini debba avvenire. “Bisogna tutelare la coppia secondo il supporto di autorevole giurisprudenza che la pensa come me che ho esposto aula. Qualora il Comune sia convinto che questa trascrizione non debba avvenire – dice Safina -, è giusto altresì che dopo mesi questa domanda venga rigettata in maniera tale da consentire ai cittadini che hanno presentato la domanda di poter adire a un tribunale per avere le loro tutele”.
Un tema politico sicuramente attuale. “È una questione fondamentale: tutelare i minori e la famiglia è qualcosa a cui non si può mai rinunziare e credo che una famiglia sia tale quando c’è una comunanza di valori, di interessi e di affetti. Quindi che siano due uomini o un uomo e una donna o due donne per me è assolutamente irrilevante e non smetterò mai di tutelare queste situazioni” conclude Dario Safina.
Contattato, il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida afferma che consulterà tutti i documenti consegnati dal consigliere Safina prima di esprimere una replica.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…