Trapani, esercitazione congiunta tra Guardia Costiera e Scuola Italiana Cani Salvataggio

Per assicurare la massima efficienza ed efficacia in eventuali emergenze in mare

Unità cinofile appartenenti all’associazione di volontariato “Scuola Italiana Cani Salvataggio“ (SICS) di Palermo hanno svolto un’esercitazione di salvataggio a mare a bordo della motovedetta CP 770 della Capitaneria di Porto di Trapani.

Nina, Thor, Luna e Robin Hood, i tre Labrador e il Golden Retriever saliti a bordo dell’unità della Capitaneria con i loro istruttori,  si sono esercitati pe assicurare il mantenimento del livello di addestramento adeguato per affrontare con efficienza ed efficacia eventuali emergenze in mare.

Nell’occasione, è stata anche testata la sinergia di intervento nell’ambito del “Piano S.A.R. Locale”, soprattutto laddove, come nella emergenza ipotizzata, tipica del periodo estivo, si possa far ricorso ad ogni altra rilevante risorsa localmente impiegabile per intervenire rapidamente nelle operazioni di soccorso.

Tutte le fasi dell’esercitazione, svolta nelle acque davanti a Trapani, sono state costantemente monitorate e coordinate dalla Sala operativa della Guardia Costiera per verificare l’abilità, le tecniche d’intervento e di soccorso delle diverse possibili emergenze da fronteggiare in mare.

L’impiego delle unità cinofile, grazie all’organizzazione e la professionalità del personale volontario appartenente alla “Scuola Italiana Cani Salvataggio – Centro di addestramento Sicilia“, dimostra l’assoluta rilevanza di questo ausilio nel soccorso in mare dei bagnanti.