TRAPANI ed i suoi “pirtusa” – SOTTOPASSO SI’, SOTTOPASSO NO? – questo è il dilemma!

Giovedì prossimo 17 Gennaio 2018 al Consiglio Comunale di Trapani si discuterà del “SOTTOPASSO”, la più imponente opera pubblica che verrà realizzata in città dopo i lavori prodromici alla ormai lontana America’s Cup.
Un’opera che dovrebbe consentire di dirottare tutto il traffico automobilistico da via Marsala a via Virgilio e viceversa senza dover sottostare ai tempi e le scomodità che ogni passaggio a livello comporta agli automobilisti.
Si prevedono però, tempi di realizzazione e di disagio per la cittadinanza “certi” solo “sulla carta”, poiché, nonostante tutti gli studi di fattibilità, nonostante i soldi statali che verranno stanziati, nonostante tutta la buona volontà nel cercare di risolvere il problema di viabilità cittadina, c’è pur sempre da scavare un tunnel “sotto il livello del mare” (come le fogne esplose in via Libica ed in via Marsala e come la piscina scoperta di piazzale Ilio che la cui realizzazione è durata quasi un decennio), realizzare una nuova strada in zona “saline” nonché espropriare alcune lotti urbani per realizzare una ROTONDA in via Marsala ed un innesto in via Virgilio, ovvero due tra le arterie più trafficate della città.
Ma è davvero questa l’unica soluzione al problema?
Già nel 2013 abbiamo avuto modo di parlare in alcune trasmissioni radiofoniche di viabilità cittadina traendo spunto da una notizia che ci raccontava di un progetto innovativo messo a punto da un giovane ingegnere trapanese che venne scelto tra i migliori e più geniali a livello nazionale, da un’apposita commissione romana che ogni anno istituisce un concorso d’idee per migliorare la vivibilità delle città italiane.
Il progetto, come spiegatoci dall’autore Ing. Michele Ingardia prevedeva la realizzazione, partendo da Trapani, di collegamenti con Marsala, Mazara, Castelvetrano, ed i più importanti comuni della nostra provincia tramite “TRAM-TRENI”. Si tratta di speciali littorine più capienti e comode di un tram e più piccole di un treno che possono circolare nel traffico urbano sfruttando la linea ferrata attualmente in uso, ma senza la necessità di PASSAGGI A LIVELLO.
Nello specifico, a Trapani secondo il progetto del 2013 dell’Ing. Ingardia, si potrebbe realizzare parallelamente al percorso dove attualmente corrono i binari ferroviari, un vero e proprio parco urbano con una pista ciclabile ed una corsia preferenziale per taxy e mezzi pubblici che attraversa tutta la città. L’attuale storica stazione di Piazza Umberto I continuerebbe ad accogliere i pendolari mentre il traffico merci coi treni classici si potrebbe spostare, come previsto tra l’altro dal piano regolatore della città in una zona in disuso del Ministero della Difesa molto più funzionale al collegamento da e per il porto per il trasporto marittimo e all’autostrada per quello gommato. Evitare che i camion attraversino la città, ovviamente risulterebbe una soluzione in questo modo molto meno invasivo al traffico cittadino.
Abbiamo pertanto ritenuto opportuno tornare sull’argomento con l’Ing. Michele Ingardia sperando che la nostra chiacchierata telefonica possa far capire che un’alternativa meno invasiva ad un tunnel sotto il livello del mare probabilmente esiste.
Ecco il podcast della conversazione di oggi pomeriggio, per ascoltare schiaccia PLAY:

Qui invece un approfondimento su cosa sono i tram-treni nel mondo

Nicola Conforti

Giornalista. Faccio Radio dal 1976 parlando di Sport, Calcio, Basket, Vela, ma anche di Blues (http://www.mixcloud.com/NicolaNiQConforti/) e di Mototurismo di pura evasione come raccontato nel mio unico e solo best seller IO ELEFANTE..."Radio"grafia di un motociclista inventato (qualche copia ancora disponibile da http://www.facebook.com/ioelefanteniqconforti/)

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago