Il Natale in città è in ritardo. A Trapani ancora non si vedono né luminarie né addobbi se non da parte di privati. L’amministrazione è indietro sulla tabella di marcia e l’unico già posizionato è un albero ancora da addobbare davanti a Palazzo Cavarretta.
“Questo fine settimana abbiamo iniziato a installare i primi addobbi” afferma l’assessora Rosali d’Alì che è consapevole del ritardo. “Tempi tecnici dovuti al bilancio” è la giustificazione. Eppure, in altri Comuni, come per esempio Erice, nonostante la variazione di bilancio sia stata votata nello stesso periodo, si è già nella fase operativa con la rassegna “EriceNatale”.
Gli uffici comunali trapanesi, forse, avrebbero potuto “copiare” lo schema utilizzato altrove per non arrivare al giorno dell’Immacolata senza nulla in mano.
Quest’anno, come la scorsa stagione, le manifestazioni natalizie saranno organizzate dal Luglio Musicale Trapanese, teatro di tradizione guidato artisticamente da Giovanni De Santis e spesso utilizzato come “braccio armato” dell’amministrazione trapanese.
“Abbiamo approvato una convenzione con l’Ente Luglio Musicale – continua d’Alì – per gli eventi natalizi e per le luminarie. Abbiamo deliberato sia il trasferimento di settantamila euro sia la convenzione che permettono al Luglio di organizzare questi eventi”.
In totale l’Ente avrà a disposizione centomila euro: i trentamila arrivano da due sponsor, l’ATM, azienda di trasporti della città di Trapani che gestisce anche i parcheggi a pagamento, e la City Green Light, tra i principali operatori nel settore della pubblica illuminazione in Italia.
“Il programma – spiega l’assessora – prevede l’istallazione di luminarie in tutta la città, frazioni comprese, degli appuntamenti nei weekend prenatalizi nel centro storico con artisti di strada e circensi per animare le strade, stiamo provvedendo all’organizzazione di qualche spettacolo in piazza; all’interno della Villa Margherita organizzeremo qualcosa per i bambini con delle giostre. Per le scuole siamo in trattativa per portare gli zampognari in tour, eventi molto graditi ai più piccoli. Il Comune, inoltre, ha lanciato un avviso pubblico per le associazioni e finanzierà le attività che risulteranno vincitrici. Infine, organizzeremo il capodanno in piazza con DJ di levatura nazionale”.
Il Comune di Trapani nelle scorse settimane ha bandito una selezione di progetti per la realizzazione di manifestazioni, iniziative e attività culturali, da realizzare durante il periodo natalizio. Il complesso di risorse, da ripartire tra i vari progetti, ammonta a diecimila euro. Saranno accettati un massimo di venti progetti e la somma sarà divisa in 500 euro per evento. I progetti riguardano: organizzazione di rassegne cinematografiche e teatrali legate al tema natalizio; attività letterarie, musicali, ricreative da realizzarsi all’interno del territorio comunale legate al tema natalizio; attività culturali, ricreative, naturalistiche legate al periodo natalizio; organizzazione rassegne musicali e concertistiche; organizzazione di iniziative finalizzate a promuovere cultura e identità locali (con riferimento alla ricorrenza del Natale). A breve saranno rese note le attività finanziate.