Trapani e Erice città inclusive grazie all’associazione Forum Trapani Accessibile

L’associazione Forum Trapani Accessibile nasce con lo scopo di interagire con le amministrazioni del Trapanese per trasformare la provincia di Trapani in una realtà accessibile ed inclusiva, grazie all’abbattimento delle barriere architettoniche, sociali e culturali, che impediscono alle persone disabili il diritto ad una vita autonoma.

“Abbiamo iniziato una collaborazione con l’amministrazione comunale di Trapani – dice la presidente Antonella Bertolino – rendendoci fin da subito disponibili a trovare operatori per garantire assistenza ai disabili nella spiaggia accessibile di piazza Vittorio”.

Infatti, grazie alla collaborazione con le associazioni Apri Onlus e AISM, è stato garantito ai disabili durante il periodo esistivo il servizio di assistenza per l’intera settimana, fino alla chiusura della stagione. Inoltre, l’associazione Forum Trapani Accessibile ha creato una rete di associazioni che lavoreranno – con proprie idee e iniziative – alla realizzazione del progetto “Trapani inclusiva”. Si tratta di Libera Associazione Parkinsoniani Onlus di Paceco; SOS Autismo Onlus; Associazione italiana famiglie ADHD; Progetto per “Il Dopo di noi;” Apri Onlus sez. provinciale di Trapani; AISM sez. provinciale di Trapani.

“Nei giorni scorsi – afferma la presidente – abbiamo incontrato l’Amministrazione comunale di Erice che accetta la nostra collaborazione e accoglierà le nostre richieste. I prossimi mesi ci vedranno impegnati nel concretizzare il lavoro svolto fin qui e nell’aprire un dialogo con gli altri Comuni del territorio. La strada è tortuosa – dice Bertolino – perché nonostante la legislazione nazionale in materia risalga a trent’anni fa, il nostro territorio è ancora lontano dall’essere considerato accessibile ed inclusivo”.

“Il Comune di Trapani e di Erice – afferma la presidente – sono pronti ad ascoltarci e sostenerci. Abbiamo constatato il loro impegno nel favorire l’abbattimento delle barriere architettoniche nei progetti già finanziati e nel prendere in carico nuove iniziative. Stiamo lavorando – conclude – al progetto che nei prossimi mesi ci vedrà impegnati nelle scuole. Si tratta di un’iniziativa rivolta agli studenti della scuola primaria, che attraverso il gioco e l’animazione intende trasmettere ai più piccoli il concetto di inclusione”.

Olga Grignano

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago