TRAPANI. In un mondo sempre più disuguale c’è chi sostiene quella normalità inusuale. Il comune di Trapani pubblica una serie di progetti che, in linea con i principi dell’Unione Europea, perseguono l’obiettivo della parità di genere e il principio di non discriminazione.
Nel trapanese si è registrato un livello occupazionale femminile pari al 27,8% (molto al di sotto della media nazionale). L’impegno del comune di Trapani si fa sentire con il programma “Trapani è Donna”. I punti principali sono: Aumento della partecipazione delle donne al mercato del lavoro e pari indipendenza economica; lotta contro la povertà delle donne; lotta contro la violenza di genere e sostegno a favore delle vittime; promozione della parità tra donne e uomini nel processo decisionale.
E’ stato destinato un finanziamento di 8.000,00 euro da ripartire tra i vari progetti. Le attività, da organizzare in tutto il territorio trapanese, possono essere: rassegne cinematografiche e teatrali; attività letterarie, musicali, sportive; azioni formative culturali e ricreative (tutte volte alla sensibilizzazione del tema). Il titolare di ogni progetto può utilizzare risorse proprie o acquisite mediante sponsorizzazioni.
Tale avviso è indirizzato a: associazioni di promozione sociale; cooperative sociali; organizzazioni di volontariato; fondazioni; enti morali ed ecclesiastici; associazioni le cui finalità non siano incompatibili con gli obiettivi dell’avviso. I progetti che verranno selezionati e ammessi al contributo dovranno essere avviati entro 30 giorni dalla formalizzazione dell’Accordo di collaborazione. La durata dei progetti è pari a 12 mesi. Nel dettaglio, la proposta deve illustrare i risultati attesi; gli obiettivi generali e specifici; articolare le attività progettuali che non possono prevedere solo attività di studio e ricerca; illustrare le modalità di realizzazione del progetto; indicare i destinatari diretti; prevedere il cronoprogramma delle attività e indicare la durata del progetto (non superiore a 12 mesi).
La “parità di genere” è un tema considerato risolto, ma evidentemente non è così. Se ne continua a parlare troppo o troppo poco come tutte quelle problematiche di maggiore importanza. Il progresso ha come base l’uguaglianza e, mancando questa, l’ evoluzione tecnologica rappresenta solo il materialismo di un popolo senza sentimenti.
I dettagli del bando si possono trovare sul sito del comune di Trapani.