Trapani, domani il Consiglio tratterà variazioni di bilancio da 8 milioni di euro

Pronto la seconda variazione di bilancio da parte dell’Amministrazione comunale di Trapani. Saranno 8 milioni i fondi che si muoveranno se domani mattina, a partire dalle 10, il Consiglio comunale sarà d’accordo.

Si tratta di una variazione a titolo a spesa corrente tra vincolato, destinato, accantonato e libero. La variazione va approvata per legge entro il 30 novembre e servono per interventi che devono essere effettuati entro il 31 dicembre e riguardano moltissime voce.

Questa seconda variazione arriva dopo quella di inizio mese da 4 milioni e 100 mila euro. Nella prima Il Comune prevede di spendere 100 mila euro per la manutenzione straordinaria di via Casalicchio e vie adiacenti, altri 100 mila per via Giudecca. Saranno effettuati lavori da 250 mila euro per ogni rione (Sant’Alberto, Cappuccinelli e Fontanelle Milo). Altri 250 mila euro sono destinati per i lavori nelle frazioni e 100 mila euro, invece, sono previsti per la manutenzione della viabilità di via San Francesco. Infine, altri 700 mila euro saranno impegnati per la manutenzione straordinaria di vie private ad uso pubblico.

Su questa spesa il Movimento 5 Stelle aveva presentato un emendamento ma l’aula ha preferito rigettare la richiesta.

Arrivano più di 700 mila euro per il ripristino dei campi sportivi, sia in città che nelle frazioni, e degli interventi nella palestra Dante Alighieri e Tenente Alberti.

Tutti questi lavori sono già cantierabili data la presenza dei vari progetti. Tra le tante cose previste dall’Amministrazione, ci sono i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza della Casina delle Palme e del Mercato d’inverno, dove stabilmente si svolge il mercato del Contadino di Coldiretti.

Tra le attività anche il restauro della iconica fontana del Tritone, sita in piazza Vittorio, la fontana della Vasca della Madonna, in via Conte Agostino Pepoli.

Questa seconda variazione è molto più corposa ma l’assessore Bongiovanni mantiene il massimo riserbo. Domani, invece, tutto sarà palese e l’amministrazione scoprirà le proprie carte. Durante l’ultimo Consiglio comunale, il sindaco Tranchida, ha affermato che parte dei fondi verrà investito nel nuovo sistema di videosorveglianza cittadino che da troppo tempo, forse, è stato trascurato