La ventiquattresima giornata di Serie B vede il Trapani, penultimo in classifica con 19 punti, affrontare la Cremonese, quartultima con 23 punti. Il ponte di quattro lunghezze che separa la squadra siciliana da quella lombarda rende la partita di domani una sfida d’importanza capitale per le sorti granata per alimentare le speranze di salvezza.
La Cremonese, reduce da tre sconfitte consecutive, non vince da due mesi, nelle ultime sette partite ha pareggiato tre volte e perso nelle restanti quattro occasioni.
Mister Massimo Rastelli, solito optare per il 4-3-2-1, potrebbe individuare i suoi interpreti in Ravaglia tra i pali, Migliore, Claiton, Terranova, Bianchetti in difesa; Arini, Gustafsson, Palombi in mediana con Deli e Piccolo a sostegno di uno tra Ciofani e Ceravolo.
Sulla sponda granata Del Prete è out per l’infortunio al ginocchio subito contro la Salernitana, mentre è partito con la squadra Ben David. Il 3-5-2 di Castori dovrebbe prevedere Scognamillo, Strandberg e Pirrello davanti a Carnesecchi; tra i tre di centrocampo, oltre a Taugourdeau e Luperini inamovibili, uno tra Odjer, Colpani e Coulibaly, quest’ultimo poco convincente a Salerno; sugli esterni Kupisz e Grillo per provare a innescare la coppia d’attacco formata da Pettinari e Biabiany, al rientro dalla squalifica.
Il Trapani visto a Salerno ha giocato a tratti un bel calcio, soprattutto nella ripresa, ma probabilmente non ha ancora completato il processo di amalgama intrapreso da Mister Castori negli ultimi due mesi. Il tecnico granata in conferenza chiede una prova gagliarda: “Ovviamente è importantissima perché affrontiamo la squadra che in classifica ci è più vicina, ma ancora ne restano tante altre. Siamo in un buon momento, confermandolo a Salerno dove abbiamo perso in modo immeritato e ingiusto. È una partita importante anche per loro, di sicuro sarà una battaglia ma ci vorrà anche tanto sangue freddo. Voglio vedere densità, coraggio, ma la testa deve restare lucida”.
Una sfida d’immenso valore, che, anche se mancano ancora tante partite al termine della stagione, sa tanto di ultima spiaggia. L’appuntamento è per domani alle 15 al “Giovanni Zini” di Cremona, stadio tanto caro ai tifosi granata in quanto teatro della prima storica promozione in B nel Maggio 2013. La partita come sempre sarà trasmessa in diretta su Radio Cuore.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…