Osservazioni importanti: le consigliere Marzia Patti e Anna Lisa Bianco alzano la voce contro l’Amministrazione per chiedere la rettifica del bando per la stipula di 6 contratti di formazione lavoro della durata di un anno per la categoria C1 (che al termine dovrebbe diventare a tempo indeterminato) per “istruttore di polizia municipale” presso il Comune di Trapani.
Le due consigliere, che sono di maggioranza, lodano l’iniziativa dell’Amministrazione “a cui va il merito di essersi, dopo trent’anni, adoperata al fine di assumere nuovo personale”, ma sottolineano come “il bando oggetto della presente lederà il diritto alla parità di trattamento di molti aspiranti concorrenti e renderà altresì impossibile a molti la mera presentazione domanda. La patente A, richiesta quale requisito necessario al fine della partecipazione, si può conseguire ad un’età minima di 24 anni ovvero di 20 anni se il soggetto risulta essere già in possesso della patente A2 da almeno due anni. Pertanto, gli under 22, pur in possesso del titolo di studio richiesto quale requisito d’accesso (diploma) e del requisito dell’età richiesto non potranno partecipare a detta procedura concorsuale: gli under 22 saranno inopinatamente esclusi a priori”.
Inoltre, aggiungono le consigliere, “non si comprende come e se viene valutato il diploma, richiesto quale requisito d’accesso. Infatti, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 10 del bando, sembrerebbe che solo la laurea venga valutata”.
L’Amministrazione incassa la critica che arriva dal “fuoco amico”. “Abbiamo chiesto un approfondimento agli uffici nel rispetto della autonomia gestionale degli uffici – afferma il sindaco Giacomo Tranchida -, se possibile apportare accorgimenti che possano favorire più in generale la platea dei partecipanti”.
Tutti i concorsi del Comune di Trapani saranno effettuati per soli titoli. È chiaro che in questa ottica, chi vuole partecipare è opportuno che si presenti con più titoli possibili (patente A compresa).
“Gli uffici – afferma l’assessore Dario Safina – controlleranno sulla valutazione del titolo del diploma e sulle limitazioni dell’età: qualora ritenessero di dover modificare qualcosa, il bando potrebbe essere rivisto e rettificato. Il diploma dovrebbe entrare nelle valutazioni mentre per la patente A gli uffici ci hanno spiegato che in tutti i concorsi nel settore della Polizia Municipale viene richiesta”. La cosa sarebbe anche abbastanza naturale visto l’abbondanza in Comando di mezzi a due ruote di grossa cilindrata.