Trapani, cavalcavia di via Marsala in condizioni pericolose

TRAPANI. Il cavalcavia di via Marsala è da monitorare e potrebbe subire delle limitazioni per i veicoli. Tutte le campate della struttura, infatti, presentano condizioni di degrado, anche soltanto da un sommario esame visivo. Ed allora, per avere un quadro chiaro dell’attuale situazione del cavalcavia, che attraversa in direzione Paceco e Marsala e la ferrovia per Palermo, l’amministrazione comunale ha affidato un incarico per la verifica delle condizioni di manutenzione e staticità all’ingegnere Ugo Testa, dipendente comunale, “dotato di adeguata professionalità – spiega l’ingegnere Eugenio Sardo nella determina con la quale affida l’incarico – ed in possesso dei requisiti necessari ad espletare l’incarico”.

IL SOPRALLUOGO – L’amministrazione ha disposto, quindi, un sopralluogo nel cavalcaferrovia che collega lo scorrimento veloce con la Provinciale per Marsala, la “via del sale”. “Dal sommario esame visivo delle campate – spiega il dirigente Eugenio Sardo – sono emerse delle condizioni di degrado che richiedono un approfondimento delle condizioni di staticità, destinato ad individuare le condizioni di portanza di tutte le 14 campate del ponte”.

LA VERIFICA – L’esito della verifica dovrà essere condotta sulla scorta di una campagna di indagini sul posto e consentirà di individuare e valutare, in futuro, le condizioni di eventuale peggioramento delle condizioni statiche delle campate. E, al tempo stesso, stabilire quale traffico la struttura sia in grado di sopportare e quale sia il carico massimo. Anche perché si tratta di una arteria particolarmente trafficata essendo l’unica via di collegamento tra il porto e l’autostrada in direzione di Palermo. L’amministrazione comunale ha già preso in considerazione l’idea di dover intervenire con dei lavori di manutenzione straordinaria. Tanto che, dagli uffici di Palazzo D’Alì si immaginano “di richiedere un preventivo sommario quale base per affidare l’incarico di progettazione delle opere di manutenzione straordinaria di cui si evidenziasse l’immediata necessità, a salvaguardia dell’incolumità pubblica”. Al tempo stesso, inoltre, è in fase di definizione l’iter procedurale per l’affidamento dell’incarico per la verifica delle quattordici campate e, a conclusione di questo studio, in base ai risultati ottenuti, si valuterà la spesa per un ulteriore incarico per la progettazione delle opere da eseguire per la manutenzione straordinaria della struttura.

Antonio Trama

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago