Trapani, amministrazione promette telecamere ma i commercianti sono critici

L’amministrazione non ci sta e risponde alla nota di Diventerà Bellissima che pone nuovamente al centro dell’attenzione la movida notturna in centro storico.
“Abbiamo già dato mandato alla ditta per l’istallazione delle telecamere di sicurezza – afferma l’assessore Peppe La Porta – e ci hanno sapere che entro il 31 gennaio dovrebbero effettuare i lavori”.

Nei giorni scorsi, il direttivo del circolo Diventerà Bellissima Trapani Erice ha attaccato duramente Tranchida. Nel dicembre 2019 l’amministrazione ha stanziato con una variazione di bilancio 30.000 euro per contribuire alla fornitura di cartellonistica, segnaletica e telecamere.
“È già tutto pianificato – continua La Porta -, la City Green Light si occuperà dell’istallazione. Per quanto riguarda la ZTL, abbiamo dato il progetto alla ATM però c’è un ritardo perché siamo in attesa del nuovo direttore generale”.

Però Marina Biondo, presidente dell’associazione dei commercianti “Trapani Centro” è molto critica.

“L’amministrazione comunale poco ha fatto e poco ha in programma di fare. Il centro storico è di sicuro mal gestito e male organizzato. Come associazione, diverse sono state le richieste e le segnalazioni ma non abbiamo al nostro fianco le forze dell’ordine e l’amministrazione diventa impossibile attuare dei veri e duraturi cambiamenti. Anche all’interno della nostra associazione contiamo diverse attività che di fatto non esistono più. Credo che la perdita di tutti questi posto di lavoro avrebbe dovuto far riflettere i nostri amministratori e spingerli a valutare la possibilità di sedersi e lavorare per la creazione di un piano di sviluppo serio che parte sicuramente dalle piccole iniziative per poi raggiungere obiettivi più grandi ed ambiziosi. Il Natale? Un completo disastro. Quali sono state le attività organizzate? E soprattutto i fondi a disposizione sono stati spesi bene? Tutte queste iniziative cosa hanno realmente portato? La risposta è niente. Anche perché di fatto la promozione è stata pressoché inesistente. Concludo dicendo che l’unica nota di amarezza che provo nel leggere i diversi articoli trattanti il centro storico è che questi spesso e volentieri lo dipingono quasi come una “zona di guerriglia” il che non è assolutamente vero e che si continua a condannare la movida e gli eventi musicali come se questi fossero sbagliati o un danno. Ovviamente non è così, La verità è che ci vuole equilibrio. Purtroppo fin quando le decisioni si prenderanno solo in funzione dei possibili voti da mettere nel cesto in attesa delle prossime elezioni credo che di scelte giuste poche se ne prenderanno”.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago