Ci siamo, domani inizia il Lucca Comics and Games, la più importante fiera in Europa inerente i fumetti, i giochi, il fantasy, i videogames, i cosplay e tanto altro. Ospite principale della manifestazione è Sir Patrick Stewart, che insieme ad altri attori del cast delle nuova serie Amazon Original presenterà Star Trek: Picard.
Trapani sarà rappresentata dal giornalista e scrittore Marco Rizzo: ecco le sue parole
Questi gli impegni:
MERCOLEDÌ 30 OTTOBRE
Ore 15.00-16.00
STAND FELTRINELLI COMICS (Pad. Napoleone)
Firme e dediche con Lelio Bonaccorso
Ore 16.00-17.00
RESISTERE ALLA DISTOPIA. ISTRUZIONI PER IDENTIFICARE E ARGINARE IL “LUOGO CATTIVO”
(Auditorium Fondazione Banca del Monte)
In una società in cui fantasia e storia a volte si confondono, fumettisti, scrittori e saggisti racconteranno le fattezze del “mostro” distopico creato da una narrativa socio-politica che diffonde odio, paura e rifiuto del diverso. Durante il panel, moderato da Federico Guerri, Alessandro Bilotta, Elisabetta Di Minico, David Messina e Marco Rizzo rifletteranno sulla distopia nella letteratura, nel fumetto e al cinema e sulle tendenze distopiche della realtà contemporanea, approfondendo temi che vanno dalla violenza e la sua giustificazione alla trasformazione dell’informazione in uno strumento di condizionamento. Resistere a questi incubi e costruire un mondo più utopico, però, non è impossibile. Venite a scoprire come e portate, mi raccomando, il vostro “ultimo centimetro di libertà”!
Con Elisabetta Di Minico, Alessandro Bilotta, David Messina, Marco Rizzo, Federico Guerri
Ore 17.00-18.00
STAND BECCOGIALLO (Pad. Napoleone)
Firme e dediche con Lelio Bonaccorso
#####
GIOVEDÌ 31 OTTOBRE
Ore 11.00-12.00
STAND FELTRINELLI COMICS (Pad. Napoleone)
Firme e dediche con Lelio Bonaccorso
Ore 16.00-17.00
COMICS & NON-FICTION: FUMETTISTI VS. HATE SPEECH
(Auditorium Fondazione Banca del Monte)
Nell’epoca dei social, i toni spesso si alzano, i confronti si inaspriscono e le “parole dell’odio” vengono usate. Anche il mondo del fumetto è travolto nel turbine del cosiddetto “Hate speech”, tra polemiche, interventi della politica, insulti sessisti o tweet che possono segnare una carriera. Ne parliamo con alcuni autori che, spesso loro malgrado, si sono trovati al centro di polemiche o che lavorano per sensibilizzare sul tema… nel tentativo di far emergere un problema e trovare una soluzione.
Con Fumettibrutti, Tuono Pettinato, Valerio Chiola, Roberto Gagnor, Gianluca Costantini, Simone Sio Albrigi, Marco Rizzo
Ore 17.00-18.00
STAND BECCOGIALLO (Pad. Napoleone)
Firme e dediche con Lelio Bonaccorso
#####
VENERDÌ 1 NOVEMBRE
Ore 10.30-12.00
LUNGA VITA AGLI X-MEN
(Auditorium Fondazione Banca del Monte)
Da quasi sessant’anni gli X-Men sono la metafora ideale per il racconto del diverso e dei perseguitati, il gruppo di super eroi più variegato e amato da generazioni di fan in tutto il mondo, il canale per autori geniali in cui incanalare la propria creatività. Discutiamo sul successo imperituro degli Uomini X insieme agli autori che li hanno reso immortali, a chi prosegue il sogno e al team che permette ai lettori italiani di leggere le avventure dei mutanti.
Con Chris Claremont, Pepe Larraz, John Bolton, Nicola Peruzzi, Fabio Gamberini, Marco Rizzo
Ore 12.30-14.00
TRIBUTO A STAN LEE
(Teatro del Giglio)
Nel 1974 Stan Lee, il co-creatore di Avengers, Spider-Man, Hulk, Fantastici Quattro, X-Men e altri ancora, fu ospite a Lucca, in un evento passato alla Storia. Proviamo a rievocare quelle emozioni in uno speciale appuntamento al teatro del Giglio a un anno dalla scomparsa di un inimitabile creatore di mondi, eroi e saghe immortali. Lo faremo attraverso le testimonianze di autori e amici che lo hanno conosciuto, come Chris Claremont e Jim Starlin, e i tributi di alcuni degli artisti italiani che ne sono stati più influenzati, come Alessandro Bilotta, Sergio Ponchione e Tito Faraci, l’unico sceneggiatore Italiano a essersi cimentato con Spider-Man, Daredevil e Capitan America. Inoltre, non mancheranno immagini dal passato, testimonianze imperdibili, musiche indimenticabili grazie ai Quinto Aere,e la lettura, da parte di Marco Mete (voce italiana di Bruce Willis, Kevin Bacon e Robin Williams) di alcuni estratti dall’ultimo romanzo di Stan Lee, Un gioco di Luce, dalla saga Stan Lee Alliance. In collaborazione con Audible. Conduce Marco Rizzo.
Con Alessandro Bilotta, Chris Claremont, Sergio Ponchione, Tito Faraci, Jim Starlin, Margo Tramutoli, Quinto Aere, Marco Mete
Ore 14:00-15:30
PANINI COMICS PRESENTA: BECOMING X TO BECOMING CARNAGE
(Auditorium S. Girolamo)
La Guerra dei Regni è terminata, e i Mutanti sono atterrati a Lucca! L’arrivo di House of X e Powers of X porta una ventata di cambiamento e di rivoluzione nella Casa delle Idee, che esploderà con Absolute Carnage e gli altri grandi eventi del 2020. Nella fase conclusiva della celebrazione del 25esimo anniversario di Panini e dell’80esimo di Marvel, si annuncia tutto il programma editoriale del 2020. E non mancheranno come sempre ospiti a sorpresa!
Con Marco M. Lupoi, Sara Mattioli, Nicola Peruzzi, Marco Rizzo, Aurelio Pasini, Raffaele Caporaso
Ore 17.00-19.00
STAND FELTRINELLI COMICS (Pad. Napoleone)
Firme e dediche con Lelio Bonaccorso
#####
SABATO 2 NOVEMBRE
Ore 11.00-12.00
PANINI COMICS PRESENTA: MARVEL 80 – IERI, OGGI, DOMANI
(Auditorium S. Girolamo)
Nell’anno della celebrazione del 25esimo anniversario di Panini e dell’80esimo di Marvel, scrittori e disegnatori che hanno fatto e stanno facendo la storia della Casa Delle Idee raccontano del loro rapporto con Marvel dagli anni 70 a oggi.
Con Marco Rizzo, Nicola Peruzzi, Chris Claremont, Jim Starlin, Pepe Larraz, Marco Checchetto, Sara Pichelli, Mattia De Iulis
Ore 12.00-13.00
COMICS & NON-FICTION: L’ANTIMAFIA A FUMETTI
(Auditorium Fondazione Banca del Monte)
Come raccontare le mafie e l’antimafia alle nuove generazioni? Come raccontare tematiche così importanti attraverso il fumetto? Ne discutiamo con autori che si sono cimentati nel racconto delle vite di vittime di mafia come Lelio Bonaccorso, o che si occupano di raccontare il reale attraverso progetti sinergici con le forze dell’ordine come Luca Scornaienchi, o che hanno inserito il tema in una narrazione popolare come Thomas Pistoia. Inoltre, interverranno le autorità locali e Laura Seletti, referente locale di “Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”.
Thomas Pistoia, Lelio Bonaccorso, Luca Scornaienchi, Laura Soletti, Marco Rizzo
Ore 14.00-16.00
STAND FELTRINELLI COMICS (Pad. Napoleone)
Firme e dediche con Lelio Bonaccorso
#####
DOMENICA 3 NOVEMBRE
Ore 13.00-15.00
STAND FELTRINELLI COMICS (Pad. Napoleone)
Firme e dediche con Lelio Bonaccorso
Ore 17.00-19.00
STAND FELTRINELLI COMICS (Pad. Napoleone)
Firme e dediche con Lelio Bonaccorso
###
Ma Marco Rizzo non sarà l’unico a rappresentare Trapani a Lucca. Lo staff di Nerd Attack, ideatori del Trapani Comix, sarà “in missione” nella città toscana. Ecco come si sono preparati: